da Manuele Bartolini | Giu 22, 2023
– Quali sfide ha di fronte l’agricoltura? Come riusciremo a superarle?
– Quali sono i modelli agricoli che riusciranno a rispondere meglio alle sfide dei cambiamenti climatici?
Questi sono alcuni degli interrogativi ai quali cercheremo di rispondere con l’aiuto dei nostri relatori.
Chi incontreremo in questo primo ciclo di eventi culturali in fattoria? Professori universitari che si occupano da vicino di agro-ecologia, presidenti e direttori di associazioni che si impegnano da vicino alla diffusione di modelli agricoli rispettosi dell’ambiente e della biodiversità, agronomi che divulgano i concetti per un’agricoltura biologica economicamente sostenibile, imprenditori e agricoltori che stanno mettendo il loro impegno quotidiano affinché tutto ciò avvenga davvero.
Tutte le date saranno accompagnate dalla cena con il progetto UNDERGROUND dello chef Simone Cipriani del ristorante Essenziale di Firenze, che ci porterà a tavola i prodotti della nostra fattoria urbana circolare.
Prenotazione obbligatoria, costo della cena 35€/persona, 7 piatti degustazione con 1 bevanda a scelta.
A seguire Jam Session, dalle 21:30 alle 24:00, porta il tuo strumento e unisciti a noi.
da Valeria Grazian | Apr 14, 2023
Programma
Conseguenze sanitarie dei cambiamenti climatici | Dott. Agostino Di Ciaula, Medicina interna universitaria A. Murri, Policlinico di Bari; Presidente comitato scientifico ISDE
Agroecologia: cosa può fare per il clima? | Prof. Paolo Bàrberi, Docente di agronomia Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Strutture ecologiche in ambiente urbano e in agricoltura per il mantenimento degli insetti utili | Prof. Nicola Mori, Docente di entomologia facoltà di Biotecnologia Università di Verona
Pausa, discussione
Esperienze pratiche locali su vulnerabilità e adattamento | Dott.ssa Elisa Decarli, Agronoma, esperta in agricoltura organica e rigenerativa
Analisi delle perdite di biodiversità attraverso l’avifauna | Dott. Giacomo Sighele, Verona Bird-waching, Naturalista
Strategie nazionali e comunitarie per l’adattamento ai cambiamenti del clima in agricoltura | Dott. Carlo Ponzio, Dott. Agronomo, Libero Professionista


