I partner del progetto COPASUDI visitano le parcelle coltivate a Pianezza, Fiano e Lombriasco. Partecipano gli agricoltori coinvolti nel progetto, Fabiano Miceli, dell’Università di Udine, e Piercarlo Tivano, responsabile tecnico del progetto.
L’obiettivo generale del progetto è l’adozione, mediante produzione, trasformazione ed uso, di una popolazione di soia caratterizzata dalla presenza di bassi fattori antinutrizionali, in regime biologico o a bassi input in ambito zootecnico.
Le parcelle sono al primo anno di coltivazione. Sono in prova una popolazione già in coltivazione in Francia e una miscela di 8 varietà a ciclo breve costituita quest’anno nell’ambito delle attività del progetto.
Ogni anno Asci Piemonte organizza degli incontri in campi dedicati alla riproduzione di varietà e popolazioni che prevedono il coinvolgimento di Istituti Tecnici Agrari.
Il primo incontro in programma questa estate è dedicata alla riproduzione di varietà e popolazioni di frumento tenero.
PROGRAMMA DELL’INCONTRO
15,30 Accoglienza e presentazioni
15, 45 – 17,00 “UNA COLLEZIONE PER RIPORTARE I GRANI TRADIZIONALI NEI CAMPI”: Illustrazione del lavoro che ASCI sta svolgendo da anni nel settore dei “grani antichi”, problemi di conservazione, caratterizzazione e propagazione.
17,00 – 17,20 pausa e trasferimento al campo collezione
17,30 – 18,30 dimostrazione del metodo di rilevamento finalizzato alla caratterizzazione ed illustrazione delle varietà coltivate
18,30 – 19,00 Dibattito Conclusioni e Saluti
prossimo appuntamento organizzato da ASCI Piemonte:
sabato 17 luglio Azienda agricola L’Altromercato, Pianezza (TO) 15.30 -19 > POMODORI CARATTERISTICI DEL PIEMONTE E POPOLAZIONI
Visita al campo catalogo di varietà antiche di grano tenero e pomodoro coltivate da ASCI Piemontein collaborazione con l’Istituto Agrario di LombriascoNNL’Associazione di Solidarietà Campagna Italiana, A.S.C.I. in collaborazione con l’Istituto Agrario di Lombriasco, vi invita ad una giornata per la valorizzazione della biodiversità agricola, dell’agricoltura contadina, la conoscenza e la comparazione tra varietà antiche di grani teneri e di pomodori, popolazioni e miscugli, consapevoli che la biodiversità agricola va coltivata in campo!NNore 14.30 visita parcelle grano tenero Lombriasco c/o l’Istituto Tecnico Agrario – LombriascoNore 17 visita campo miscuglio grano tenero – PianezzaNore 17.30 visita pomodori varietà antiche in tunnel e popolazione Solibam e Campi Aperti – S.GillioNore 18 visita microparcelle grano tenero – PianezzaNore 18.30 incontro Seminiamoli + Lasciamo La Traccia – PianezzaNore 20.30 cena in condivisione Solstizio estivo – PianezzaNNQuest’anno, vista la situazione pandemica ancora non conclusa, la giornata è riservata ai soci e sostenitori ASCINNinfo ascipiemonte@gmail.comNhttps://sitoasci.wixsite.com/asciNN
20-21-22 Maggio 2022Scandicci (FI)
Rete Semi Rurali ETS vi invita a partecipare a una 3 giorni dedicata al tema della Biodiversità dal campo alla tavola
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Profilazione
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Profilazione
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.