Sistemi alimentari e aree interne FOOD SYSTEMS SUMMIT DIALOGUE

Sistemi alimentari e aree interne FOOD SYSTEMS SUMMIT DIALOGUE

I sistemi alimentari nelle aree interne: politiche nazionali e coalizioni locali.

Food Systems Summit Dialogues offre uno spazio strutturato e mirato a far incontrare tutti gli stakeholders e per condividere il loro ruolo nei sistemi alimentari, considerare il loro impatto e trovare nuovi modi per contribuire insieme ai Sustainable Development Goals.

Le aree interne rappresentano circa il 60% del territorio nazionale, e includono comunità storicamente ed istituzionalmente diverse.
Questa diversità ha dato origine ad una ricchezza di sistemi alimentari e ad un patrimonio di sperimentazione istituzionale prezioso.
A partire dai racconti dei protagonisti, il nostro dialogo vuole identificare nuove strade di sviluppo che rendano i sistemi alimentari sostenibili un volano di crescita per le aree interne.
Il nostro dialogo si focalizza particolarmente su come favorire la partecipazione attraverso la progettazione di soluzioni condivise ed
inclusive.

12 – 19 Luglio ; ORE 9 -12.30 GMT+2 on-line

I sistemi alimentari nelle aree interne: politiche nazionali e coalizioni locali


PER REGISTRARTI
Contatta il convenor Laura Prota [l.prota@aur.edu].

12 Luglio 9- 10.30 Plenaria [Laura Prota; Maria Grazia Quieti] 11:00 – 13:30  Biodiversità e resilienza [Emilio Cocco; Livia Ortolani]
13 Luglio 10:00 – 12:30 Accesso al cibo di qualità fra diritti, criticità e bisogni [Francesca Curcio, Francesco Saverio Oliviero]
14 Luglio 10:00 – 12:30 Associazionismo tra enti locali e reti di imprese: nuove alleanze per le politiche locali del cibo [Daniela Storti; Gerardo Cardillo]
15 Luglio 10:00 – 12:30 Nuovi abitanti e lavoro agricolo [Maria Grazia Provenzano, Karen Urso]
19 Luglio 10:00 – 12:30 Terra e cooperazione: le esperienze dal territorio [Francesco Monaco; Simona Elmo]
14:00 – 16:30 Plenaria [Laura Prota; Maria Fonte

Per saperne di più visita summitdialogues.org/dialogue/13965

img-5