La coltivazione del riso con metodo biologico in Lomellina

La coltivazione del riso con metodo biologico in Lomellina

Coltivare l’acqua nel rispetto del territorio

 

Programma:

16.30 apertura con saluti del Sindaco Stefano Tonetti; Modera: Dott.ssa Valentina Vaglia, UNIMI.

16.45. Prof. Bocchi, UNIMI. Introduzione ai servizi ecosistemici.

17.00 Rete Natura 2000 e biodiversità in Lomellina: risaie, garzaie e non solo. Relatori: Prof. Graziano Rossi, Dr. Simone Orsenigo e Dr. Anna Corli (Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente – Università di Pavia).

17.45. Tavola rotonda. Esperienze aziendali in provincia di Pavia. Casi studio di coltivazione del riso in aree protetteRosalia Caimo Duc, Azienda Agricola Terre di Lomellina, Candia Lomellina (PV) – Marco Paravicini Crespi, Azienda Agricola Cascina Orsine, Bereguardo (PV) e in aree per il ripristino della biodiversità Cristiana Sartori, Az. Agr Di Cristiana Sartori, Robbio (PV), Gianluigi Canesi Az. Agr. Podere Gianbattista.

18.45 Biodiversità e servizi ecosistemici in risaia.
Relatori: Prof.ssa Ilda Vagge, Università degli Studi di Milano, DiSAA, copresidente commissione scientifica Polyculturae; Manuele Mussa, Azienda Agricola Una Garlanda di Stocchi fratelli e C., Rovasenda (VC).

19.15 Chiusura interventi e spazio a domande.

Chiusura alle ore 19.30

L’evento partecipa al programma di formazione professionale continua dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali per 0,375 CFP con riferimento al Regolamento CONAF n. 3/2013.

Luogo: in presenza presso il Comune di Candia Lomellina (PV), da remoto collegamento online.

Per le modalità di partecipazione, si veda: Locandina

 

L’iniziativa rientra in FEASR – Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, MISURA 1 – “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione” SOTTOMISURA 1.2 – “Sostegno a attività dimostrative e azioni di informazione” OPERAZIONE 1.2.01 “Progetti dimostrativi e azioni di informazione”MISURA/AZIONE PSL E 1.2.01 – “Agricoltura biologica” Con il sostegno di: GAL Risorsa Lomellina; con il patrocinio per l’ospitalità sul territorio del: Comune di Candia Lomellina (PV).