Luogo

Via Edoardo Rubino 45, 10137 Torino, Piemonte, Italia
Categoria

Data

Feb 02 2020
Expired!

Ora

09:00 - 17:00

Una Babele di Semi

la fiera dello SCAMBIO delle autoproduzioni di SEMI, marze, piantini, bulbi, pasta madre e saperi organizzato ogni anno da ASCI Pimonte in collaborazione con Cascina RoccafrancaNNLa nona edizione di una Babele di Semi sarà dedicata al tema della GESTIONE COLLETTIVA delle semenze contadine. Da sempre il seme è legato alla terra ed al territorio in cui cresce e si evolve. Altrettanto, almeno negli ultimi dodici mila anni, anche alle comunità di individui che se ne cibano, che lo coltivano e che lo portano con se durante le loro migrazioni. Culture, abitudini, tecniche, relazioni comunitarie, economie e stili di vita sono cresciuti e si sono modellati attorno al frutto dei semi, in un legame reciproco ed indissolubile. La sostanziale frantumazione, voluta dal sistema capitalistico, delle comunità e la continua aggressione ai minimi livelli di socialità a cui rischiamo di abituarci oggi, mette in difficoltà e pone interrogativi strategici a coloro che non si arrendono a ciò.NAbbiamo bisogno di comunità, abbiamo voglia di condivisione, vogliamo praticarla e ne vogliamo anche parlare, sopratutto per quanto riguarda l’ambito rurale. Nel laboratorio dei saperi, ultimo incontro del percorso formativo Semi di Comunità, ci confronteremo sul quadro legislativo sementiero italiano ed europeo per comprendere quali spazi sono percorribili per i soggetti collettivi informali, più che altro legittimati da un diritto universale esercitato dalle comunità. E come gestire questo diritto, da un punto di vista anche organizzativo, ad esempio le case delle semenze.NIl tutto dentro una giornata di festa e di scambio di semi autoprodotti e saperi. Perché siano i semi del futuro, per dare un valore tangibile alla biodiversità agricola in campo ed all’agricoltura contadina senza veleni nel nostro quotidiano, per una risposta concreta, nel nostro piccolo.NUna giornata liberi dal denaro e ricca di umanità. Qui sotto il link dove è possibile trovare foto, video e commenti delle scorse edizioniNNhttps://sitoasci.wixsite.com/asciNNNella nona edizione, sempre negli spazi interni ed anche esterni della Cascina Roccafranca, ci incontriamo all’insegna dell’agricoltura contadina in una giornata di scambio di nostre autoproduzioni: semi, marze, piantini, bulbi e pasta madre. Lo scambio di quanto si porta (munirsi di un tavolino di 1 m) si svolgerà in termini di reciprocità, su piccole quantità, assumendoci così l’impegno per la riproduzione, in loco per favorirne l’adattabilità e la conoscenza delle caratteristiche, anche attraverso le informazioni, compilando la scheda del seme (link sotto, riprodurne alcune decine ogni espositore), e delle migliori modalità di coltivazione. Come abbiamo sempre affermato la biodiversità agricola non è rappresentata solo dal materiale da ciò che si riproduce ma anche dalla conoscenza ad essa associata. Il materiale scambiato non è soggetto ad alcun tipo di proprietà intellettuale in quanto in pubblico dominio. Non si tratteranno cioè varietà iscritte ai cataloghi commerciali e tanto la loro riproduzione quanto il loro scambio in modiche quantità non può essere considerato atto commerciale ma piuttosto un diritto universale esercitato dalle comunità.NNh 9.30 apertura fiera dello scambio semiNNLABORATORI della giornataNh 10 Legislazione sementiera, gestione collettiva e case delle semenze.Ncon Riccardo BocciNh 12 Laboratorio culinario i Semi nel PiattoNh 14.30 laboratorio pratico di VITICOLTURA in Piemonte, innesti , colture e potatureNh 15 laboratorio bimbi (4-6anni) Piccoli SemiNNh 10.30-15.30 Mostra DI MELE COLTIVATE IN PIEMONTENMostra di GRANI TENERI ANTICHINNLOCANDINA – stampare e diffondere – https://sitoasci.wixsite.com/asciNNSi ringraziano Nicoletta Mauri ed il Marmitta per disegno e grafica del manifesto 2020NSPAZIO BIMBI durante tutta la giornataNPRANZO autogestito e condiviso, Al Tavolo dell’Abbondanza, portare vivande ed anche piatto/bicchiere/posate, zero denaroNNinfo https://sitoasci.wixsite.com/asci/Nascipiemonte@gmail.comNNscheda seme http://mercati.comune.torino.it/wp-content/uploads/SCHEDA_SEMIPDF.pdfN NASCI Piemonte – Semi di comunitàNUna locandina comune per gli incontri di scambio sementiNN