Sementi festival, Corinaldo – AN
Organizzato dal Comune di Corinaldo con il supporto di Ashram Joytinat Yoga Ayurveda,La Terra e il Cielo, La Grande ViaVENERDÌ 12 MAGGIO(Dalle ore 15 alle 19 circa è aperto continuativamente uno spazio gratuito bambini 1-3 anni gestitodagli operatori e dai volontari dell’associazione Ashram Joytinat). Ore 18.00: “Alimentiamo la salute” (presso Piazza Il Terreno): dialogo tra il dott. FRANCO BERRINO,ex direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, BRUNOSEBASTIANELLI, Presidente de “La Terra il Cielo”, e SWAMI JOYTHIMAYANANDA, esperto inAyurveda e fondatore dell’Ashram Joytinat Yoga Ayurveda di Corinaldo.. Dalle 20.00: “BIO PER UNA NOTTE”, non-stop notturna dedicata al biologico con la presenza di unmercato itinerante per le vie del centro storico di Corinaldo per favorire la conoscenza dei produttorilocali del biologico. Alcuni ristoranti adotteranno menù biologici, mentre gli esercizi commercialiproporranno prodotti in linea con la serata. E ancora: artigianato locale, massaggi ayurvedici, possibilità diacquistare e scambiare semi antichi.. Ore 20.30: CENA BIOLOGICA con menù ideato da Franco Berrino e Swami Joythimayananda(presso Arena del Sol Nascente).. Ore 21.30: spettacolo di danza itinerante realizzato appositamente per il festival dai ballerini dellaESPERIMENTI GDO DANCE COMPANY, eccellenza italiana “under 35” che ha realizzato performanceanche in Brasile, Stati Uniti e Russia.SABATO 13 MAGGIO(Dalle ore 15 alle 19 circa è aperto continuativamente uno spazio gratuito bambini 1-3 anni gestitodagli operatori e dai volontari dell’associazione Ashram Joytinat). Ore 7.30: Yoga nel centro storico di Corinaldo (presso Piazza Il Terreno) con insegnanti provenienti dallaScuola Joytinat Yoga Ayurveda.. Ore 10: Tavola rotonda AGRICOLTURA TRA SOSTENIBILITÀ E MERCATO – Dai semi antichiall’ape robot (presso Palazzo Comunale). Come salvare l’agricoltura e garantire la sopravvivenza di specievegetali autoctone nell’economia di mercato? Quali sfide attendono l’agricoltura biologica nel misurarsi conuna richiesta sempre crescente da parte dei consumatori? Rispondono: Dott. Franco Berrino, BrunoSebastianelli, Giovanni Piersanti (presidente CAC – Coop. Agricola Cesenate), e i rappresentanti dellesigle del biologico AIAB e ANABIO.. Ore 13.30: PRANZO BIOLOGICO con menu ideato da Franco Berrino e Swami Joythimayananda(presso Arena del Sol Nascente).. Ore 16: PIANTIAMO GLI ALBERI PER I NUOVI NATI.. Ore 17: LABORATORIO PER BAMBINI “Coloriamo con la verdura” e lettura di storie ispirate allaterra con la partecipazione di volontari di “Nati per leggere”; verrà offerta una merenda biologica. Ilaboratori si svolgono al chiuso presso Palazzo Marcolini.. Ore 18: SPETTACOLO DI JACOPO FO dal titolo “Vivere in eterno mangiando solo dinosauri”(presso Piazza il Terreno), divertente appuntamento che coinvolge in modo ironico il pubblico al fine distigmatizzare manie e luoghi comuni che hanno come soggetto l’alimentazione.. Dalle ore 20: “BIO PER UNA NOTTE”, non-stop notturna dedicata al biologico con la presenza diun mercato itinerante per le vie del centro storico di Corinaldo per favorire la conoscenza dei produttorilocali del biologico. Alcuni ristoranti adotteranno menù biologici, mentre gli esercizi commercialiproporranno prodotti in linea con la serata. E ancora: artigianato locale, massaggi ayurvedici, possibilità diacquistare e scambiare semi antichi.. Ore 20.30: CENA BIOLOGICA con menu ideato da Franco Berrino e Swami Joythimayananda(presso Arena del Sol Nascente).. Ore 21.30: MASSIMO MORGANTI QUARTET presenta Musiplano, ultimo lavoro di MassimoMorganti (trombone), accompagnato in concerto da Stefano Paolini (batteria), Paolo Ghetti(contrabbasso), Stefano Onorati (piano).IL 12 E 13 MAGGIO È ATTIVO IL MERCATO DEL BIOLOGICO CON LA PRESENZA DIPRODUTTORI LOCALI, MERCATINO DEI MESTIERI E DELLE TRADIZIONI, POSSIBILITÀDI SCAMBIARE SEMI ANTICHI E DI RICEVERE MASSAGGI AYURVEDICI PARZIALI.L’entrata a SEMENTI Festival è GRATUITAPer i pasti si consiglia vivamente di prenotare: Tel. 071 679032 366 734982Menù adulti: 12 euro, menù bambini: 8 euro.NContatti:Tel. 071 7978636 – www.corinaldo.it – iat1@corinaldo.itNN