Scambio di sementi e fermenti con i contadini resistenti, Ferrara
PROGRAMMA
ORE 16 scambio di semi e fermenti
ORE 17 intervengono sul tema della Biodiversità e sulla salvaguardia delle sementi:
-Teodoro Margarita, di Civilta Contadina, che ci parlerà dell'importanza di salvaguardare sementi antiche e locali
-Giovanna Mattioli, progettista di giardini, che parlerà di "Bello e Spontaneo: un equilibrio possibile anche nel nostro giardino". Si parlerà dell'esperienza di Gabriella Buccioli nel Giardino del Casoncello e dell'esperienza diretta nel giardino di Giovanna Mattioli
-il gruppo Orti Condivisi di Ferrara, che ci racconterà la propria esperienza di orto urbano condiviso
-Annalisa Malerba, esperta di Biodiversità, che ci parlerà della sua esperienza di custode di sementi e di imprenditrice agricola in direzione ostinata e contraria
ORE 18 aperitivo autoprodotto e condiviso 100% vegetale (ciascuno potrà portare cibi di esclusiva origine vegetale da condividere con gli altri)
<a href=”http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2013/02/ferrara-9-marzo-2013-scambio-di-semi-e.html” rel=”external”>vai alla pagina internet dedicata</a>