Scambio dei Semi della Mercatiniera
attenzione, incontro e mercato rinviatiNNIn concomitanza con il Mercato delle Genuine Produzioni della Mercatiniera, giovedì 1 marzo avrà luogo l’incontro di scambio dei semi, presso la Casa Cantoniera di Parma.NSiamo tutti invitati a portare con noi semi di varietà orticole e floreali, marze da frutta, racconti e narrazioni delle nostre coltivazioni.NL’intento è stimolare non solo gli orticoltori, ma anche chi fa del proprio balcone un piccolo polmone verde, a produrre la semenza dalle proprie coltivazioni, così da tramandare varietà e conoscenze che la selezione industriale sta rendendo sempre più rare, e salvaguardare la biodiversità, in natura e nel nostro piatto!NRicostruiamo le tradizionali reti di scambio gratuito e dono di semi e conoscenze.NIncontriamoci!NVi aspettiamo a partire dalle 17:00 alla Mercatiniera di Parma, presso la Casa Cantoniera di via Mantova 24.N> Aperitivo con i prodotti del mercato> Piccola biblioteca in consultazione con libri, fanzine, articoli, opuscoli per arricchire le nostre chiacchiere (portate i vostri materiali!)NAiutateci a diffondere l’iniziativa!Inoltrate la notizia ai vostri contatti!NUn seme è storia della nostra Terra,da raccogliere, diffonderecurare e tramandareNSCAMBIAR SEMI …scambiar semi è lanciare una proposta, è un atto di protestascambiar semi è una forma di resistenza, è pura sopravvivenzascambiar semi è azione per qualcosa, è reazione contro qualcosascambiar semi è mettersi in gioco, è spendere pocoNScambiar semi è tutto ciò che uno ci vede dentroperchè nell’ascolto, nell’incontro e nella diversitàcome un seme, il cuore, lo si trova al centroquesta giornata non è altro che un’opportunitàNLa Mercatiniera