Home Eventi - Rete Semi Rurali Recupero e valorizzazione di varietà locali tradizionali

Data

Nov 19 2021
Expired!

Ora

16:30 - 20:00

Etichette

Coltiviamo la diversità,
RicercAZIONE

Recupero e valorizzazione di varietà locali tradizionali

2° webinar: Le varietà agronomiche locali tradizionali a rischio estinzione

Programma:
La parola agli agricoltori

16.30 Consorzio Forestale di Prata Camportaccio (Prata Camportaccio – SO):
Mais rostrato di Valchiavenna

17.10 Azienda Agricola Mazzucchelli Patrizio
(Raetia Biodiversità Alpine, Teglio – SO)
Orzo Dumega di Valtellina

17.40 Domande dal pubblico

Mais tradizionali lombardi

18.30 Dott. Lorenzo Stagnati – DIPROVES, Università Cattolica del Sacro Cuore:
“Mais antichi: caratterizzazione morfologica e genetica di varietà tradizionali per la loro identificazione come prodotti tipici locali: l’esempio del mais rostrato di Valchiavenna (SO)”

19.00 Dott.ssa Delfina Barbaraschi – CREA GB di Fiorenzuola d’Arda (PC):
“Che cosa è la Spelta? Conoscenze e utilizzo di un cereale poco noto”

19.30 Domande del pubblico e dibattito finale

20.00 Conclusione

Info ed iscrizioni evento:

francesco.ferrari05@universitadipavia.it

Visita il sito: http://coresave.unipv.it/

Locandina Webinar CORESAVE