Home Eventi - Rete Semi Rurali Pisa-Convegno “Biodiversità in tavola: varietà di ortaggi antiche e moderne”

Luogo

Aula Magna - Facoltà di Agraria Pisa - Via del Borghetto, 80

Data

Nov 27 2010
Expired!

Ora

09:30 - 13:00

Pisa-Convegno “Biodiversità in tavola: varietà di ortaggi antiche e moderne”

Il convegno “Biodiversità in tavola: varietà di
ortaggi antiche e moderne”, organizzato dalla
Facoltà di Agraria e dalla Accademia Italiana della Cucina, Delegazione di Pisa, ha per tema la
biodiversità, fondamentale per sostenere non
solo la nostra vita quotidiana, ma anche e
soprattutto la vita stessa sul pianeta terra. Alla
biodiversità l’ONU ha voluto dedicare l’anno
2010 e moltissime sono state le manifestazioni
in tutto il mondo su questa importante tematica.
La conservazione della biodiversità delle specie
vegetali, animali e microbiche rappresenta uno
strumento strategico per salvaguardare risorse
preziose per le future generazioni, considerando
che la maggior parte delle sostanze di cui facciamo
uso, dal cibo ai farmaci alle fibre tessili sono
ricavate dagli organismi viventi. A questo scopo
sono state fondate le banche del germoplasma,
dalla più famosa che ha sede nelle isole Svalbard in
Norvegia e che raccoglie circa 300.000 campioni
di semi, alle banche nazionali e regionali, fino alle
collezioni degli orti botanici e delle università.
Purtroppo tutto questo non è sufficiente per
rispondere alla nuova minaccia per la sicurezza
alimentare rappresentata dal riscaldamento
globale: occorrerà conservare anche la diversità
genetica delle piante agrarie là dove questa è
stata mantenuta, nelle aziende agricole che hanno
preservato le varietà tipiche dei loro territori e la
conoscenza ad esse legata.
(Prof. M. Giovannetti)
APERTURA LAVORI
Saluti Autorità
PROGRAMMA
Ore 9,30
Ore 10,00
INTRODUCE E COORDINA
Prof.ssa Manuela Giovannetti
Preside Facoltà di Agraria
Università di Pisa
• “Geni e sregolatezza nel pomodoro”
Prof. Alberto Pardossi
Dipartimento di Biologia delle Piante Agrarie
Scuola di Dottorato in Scienze Agrarie e Veterinarie
Facoltà di Agraria
Università di Pisa
•”Le varietà locali in pensione: conservazione
e valorizzazione”
Prof. Mario Macchia
Dipartimento di Agronomia e Gestione dell’Agro – Ecosistema
Facoltà di Agraria
Università di Pisa
•”Stagionalità dei Prodotti Ortofrutticoli
ovvero Momento più adatto dell’anno per gustare
al meglio le caratteristiche organolettiche ed
usufruire di tutto il potenziale nutritivo dei
Prodotti Ortofrutticoli”
Prof. Carlo Cannella
Ordinario di Scienza dell’Alimentazione
Università di Roma “Sapienza”
Presidente I.N.R.A.N., Roma
•”Le biodiversità in tavola”
Dott. Alfredo Pelle
Giornalista – Gastronomo
Accademico Apuano
Segretario Centro Studi “F. Marenghi” – A.I.C.
• Dibattito
• Assegnazione Premio di studio
“A.I.C. – Delegazione di Pisa”
Destinato a Laureati presso la Facoltà di Agraria
dell’Università di Pisa per la migliore tesi avente per
argomento “Biodiversità e Qualità nelle produzioni
agrarie.”
Presentazione Tesi premiata.
• Conclusioni
Prof. Giovanni Ballarini
Presidente Accademia Italiana della Cucina
• Chiusura dei lavori