Non solo patate da semina! San Pietro di Stabio, Svizzera
ProSpecieRara vuol dare il benvenuto alla primavera dedicando un pomeriggio al mercato di prodotti rari o locali. Sabato 22 marzo 2014, dalle ore 14.00 alle 17.00 sarà possibile visitare il centro ProSpecieRara di San Pietro per procurarsi patate da semina di varietà rare, acquistare alberelli di melo di varietà recuperate localmente da ProFrutteti, conoscere le razze di galline tradizionali svizzere o ancora deliziarsi con l’acquisto di un prodotto locale.
Un incontro per chi vuole sostenere la diversità locale o è interessato a scoprirne una parte della sua ricchezza. È anche l'occasione per scambiarsi informazioni, procurarsi semenza e tornare a casa con nuove idee.
Riproduzione di patate da semina rare
Da oltre 30 anni la conservazione della diversità di patate è uno dei progetti portati avanti da ProSpecieRara. Oggi una moltitudine di piccole parcelle, corrispondenti alle numerose e diverse varietà di patate, viene coltivata sotto condizioni controllate dalla Cooperativa sangallese per la selezione di semenza. Da qui provengono anche le patate da semina che verranno proposte in piccole porzioni al mercato. Fra queste ci saranno le varietà “Benedizione dei campi”, varietà diffusa durante la guerra anche sui terrazzi coltivati delle nostre valli, la “Blu di San Gallo”, patata dalla polpa violacea che mantiene abbastanza bene questa colorazione anche alla cottura, oppure la “Safier”, dalla buccia rossa e proveniente dai Grigioni, e altre 12 varietà diverse!
Trovate qui la descrizione delle varietà disponibili al mercato del 22 marzo 2014 (salvo modifiche in seguito a mancata consegna).
ProFrutteti e il recupero dei meli locali
Il mese di marzo è il momento giusto per mettere a dimora un albero da frutto. E, a questo proposito, perché non scegliere una varietà locale? ProFrutteti ha iniziato il suo lavoro di recupero quasi 10 anni fa in Capriasca. Da allora l’impegnativa ricerca – quasi da detective – sui vecchi meli locali è stata estesa a tutto il territorio ticinese ed è stata accompagnata da un meticoloso lavoro di identificazione, dalla raccolta di testimonianze orali e dal confronto con la letteratura pomologica.
Il futuro delle varietà recuperate è poi stato assicurato grazie alla realizzazione di frutteti di conservazione (collezioni). Oggi come oggi un interessante campione delle varietà recuperate è stato moltiplicato per la vendita ai privati grazie alla collaborazione con il Vivaio cantonale forestale di Lattecaldo e diverse di queste varietà saranno in vendita durante il pomeriggio di sabato 22 marzo.
Informazioni:
www.capriascambiente.ch >> progetti
www.ti.ch/vivaio
Razze di galline tradizionali
Nella sua attività ProSpecieRara è riuscita a recuperare tre razze tradizionali svizzere di galline: l’appenzellese barbuta, l’appenzellese a cuffia e la gallina svizzera. Queste tre razze hanno la loro identità svizzera a differenza delle ibride che oggi rappresentano la maggioranza della popolazione di galline. Sarà possibile scoprire le razze tradizionali e ottenere informazioni per diventarne allevatori-conservatori.
Ulteriori informazioni:
www.zun-schweiz.ch
Specialità di qui
Iogurt o lana cardata di pecora engadinese e semi o polenta di mais rosso del Ticino sono alcuni fra i particolari prodotti che verranno proposti al mercato ospitato nella corte del centro ProSpecieRara il secondo giorno di primavera.
Informazioni
091 630 98 57, E-Mail