Luogo

Mura di Lucca
Categoria

Data

Set 04 - 06 2015
Expired!

Ora

07:00 - 15:00

Murabilia, Lucca

Giunta alla quindicesima edizione Murabilia – Murainfiore si conferma come uno degli eventi italiani più attesi da appassionati del verde, giardinieri, collezionisti di piante rare, botanici, ortisti e da tutti gli amanti nel mondo del giardino. Con più duecento espositori vivaisti italiani ed esteri, produttori di attrezzature e di arredi per giardino Murabilia offre ai suoi visitatori una mostra mercato all’aria aperta con un’ambientazione unica: le Mura di Lucca, con i loro baluardi alberati, i prati, i panorami e gli scorci sulla città, i sotterranei misteriosi e freschi, l’incanto e la tradizione dell’Orto Botanico.

Il tema 2015 è ancora "Piante Cibo del Mondo" per continuare ad esplorare e conoscere il tesoro delle piante alimentari

PROGRAMMA GENERALE

MOSTRE ED EVENTI TEMATICI:

Il giardino edule: varie tipologie di orto (cannoniera sud del baluardo La Libertà)

Francobolli…da mangiare – mostra filatelica (serre nuove – Orto Botanico)

Botalia esposizione di pittura botanica – L’Arte in tavola frutti e ortaggi dipinti (serre nuove – Orto Botanico).

La bellezza dei semi: esposizione dal museo dei semi dell’Adipa (serre nuove – Orto Botanico)

Mostra fotografica opere di Daniele Cavadini (serre nuove – Orto Botanico)

Strani ma si possono mangiare: esposizioni di ortaggi insoliti e piante da frutto tropicali coltivate dai soci Adipa (Stand Adipa – Orto Botanico)

Un mondo di Orchidee -mostra di specie botaniche ibridi naturali ed artificiali (serre nuove – Orto Botanico)

Antichi ortaggi della Lucchesia – mostra delle varietà orticole locali antiche conservate nella banca redionale del germoplasma (scuola botanica – Orto botanico)

I cereali: frumento, orzo, riso (Sotterraneo Baluardo San Regolo)

Piccante. Il mondo del peperoncino (Sotterraneo Baluardo San Regolo)

Mostra pomologica: i frutti del passato (Sotterraneo Baluardo San Regolo)

Annullo filatelico speciale – venerdì dalle ore 12 alle ore 19 (Casermetta San Regolo)

Mostra scambio di francobolli, cartoline, monete – sabato dalle ore 9 alle ore 19 (esterna al circuito di Murabilia – Complesso Monumentale San Micheletto)

INCONTRI CONFERENZE E DIBATTITI (programma provvisorio)

venerdì 4 settembre – Ore 16 – Giada Papucci, Lo zafferano e il suo mondo. Ore 17- Michel Lumen, Piante nepalesi e i loro usi. Ore 17.30 – Consegna Premio Noaro, Premio Adipa, Premio Dino Monti. Ore 18 – Mimma Pallavicini, Il disegno di legge 1896: agevolazione fiscale per sistemazione giardini di proprietà privata, interverrà il Sen. Gianluca Susta primo firmatario.

Sabato 5 settembre – Dalle ore 10.30 alle ore 16 Incontro con le celebrità del verde presenti a Murabilia (Jim Gardiner, Christopher Brickell, John Grimshaw, Rosie Atkins, John David, Stephen Lacey ). Ore 10.30 – Livia Chappella Fitodepurazione Ore 11 – Franca Gambini, Calvino a Sanremo, a seguire consegna Premio Mario Calvino – Meridiana per il verde. Ore 15.30 – Alessandro Roversi, Le piante nell’alimentazione umana Ore 17.15 – Bleddyn e Sue Wynn-Jones (Crug Farm), Avventure dei 'cacciatori di piante'

Domenica 6 settembre – (programma in via di definizione)

PIANTE E SAPERI: LIBRI PER IL 2015 a cura di Mimma Pallavicini – le novità editoriali del 2015 – Orto Botanico –

Venerdì 4 settembre – Ore 17 – incontro con Riccardo Franciolini della Rete semi rurali Nikolaj Vavilov, L’origine delle piante coltivate. I centri di diffusione della diversità agricola, Pentàgora, 2015. Ore 17.30 – Incontro Elena Accati autrice de Le storie che non ti ho raccontato, L’Artistica Editrice, 2015.

Sabato 5 settembre – Ore 17 – Incontro con Monica Sgandurra autrice di Cakegarden. Esplorazioni tra dolci e giardini, Derive Approdi, 2015.

Domenica 6 settembre – ore 12 – Incontro con Gerrit van Oord, editore dell’edizione italiana di Holger Lundt, Le rose di Cleopatra. Una passeggiata per i giardini della storia, Apeiron Editori, 2015.

PIANTE E SAPERI: SPECIALE BAMBINI

Domenica 6 settembre – ore 16,30 – Due libri per avvicinare i più piccoli alle piante che ci danno cibo e all’alimentazione sana. Insieme alla conversazione con la nutrizionista Giusi d’Urso i bambini potranno sfogliare i libri e gustare la “merenda consapevole” – Giusi D’Urso con illustrazioni di Claudia Fachinetti, Conosci il tuo cibo. Impara, scegli, gusta! ETS Editori, 2015 -Florence Guiraud con illustrazioni di Judith Nouvion, I frutti della terra Gallucci, Editore, 2012.

VISITE GUIDATE ALL'ORTO BOTANICO DI LUCCA a cura di Alessandra Sani

Venerdì Ore 16. Sabato ore 11 – 15 -17. Domenica Ore 11 – 14

CONCORSI

Concorso di Frutticoltura e Orticoltura amatoriale

TUTTE LE NEWS 2015

Jim Gardiner vice presidente della RHS a Murabilia 2015

I cacciatori di piante di Crûg Farm Plants 2015

Cakegarden. Esplorazioni tra dolci e giardini

Intaglio ortaggi