
La Fierucola del Pane
SABATO 4 SETTEMBRE
Ore 16:00 Sane e buone pratiche alimentari: biscotti senza zucchero.
Ore 16:30 I segreti per una piadina romagnola.
Ore 18:00 La Fierucola si racconta attraverso lettere ed articoli delle sue prime edizioni
Nel pomeriggio mostra sulle popolazioni evolutive del grano a cura di Sara Passerini.
DOMENICA 5 SETTEMBRE
Ore 10:30 Dimostrazione pratica di panificazione casalinga.
Ore 16:00 Praline crudiste-sane e buone pratiche alimentari
Oltre al programma sopra descritto in piazza troverete gli espositori della fierucola con agricoltura e artigianato.
Nel pomeriggio della domenica musica con orchestra del progresso.