Home Eventi - Rete Semi Rurali La Rete Crocevia Calabria – Hortus in fabula – Cosenza

Luogo

Giardino botanico Università della Calabria, Cosenza
Categoria

Data

Apr 29 2015
Expired!

Ora

15:30 - 17:30

Crocevia Calabria – Hortus in fabula – Cosenza

Parte Hortus in Fabula: un progetto di Crocevia Calabria in collaborazione con il Museo di Storia Naturale e l'Università della Calabria che si svolgerà all'interno dell'orto botanico (zona polifunzionale dell'università).

Hortus in Fabula è un progetto di condivisione partecipata della biodiversità agricola di tipo ex-situ. All'interno dell'orto botanico saranno coltivate varietà di piante ortive locali a rischio di sparizione recuperate e raccolte durante il progetto Semi Autonomi – Pollino 2013. Un importante patrimonio del nostro territorio e delle nostre tradizioni custodito all'interno di un centro di eccellenza per conservazione della biodivesrità nel cuore del campus accademico.

Hortus in Fabula è un laboratorio aperto a tutti: un calendario di nove incontri gratuiti che si svolgeranno dal mese di aprile fino alla fine di settembre, con un'offerta didattica e divulgativa per adulti e bambini curata dall'associazione Crocevia Calabria. Grazie a una programmazione di giornate di animazione ed iniziative aperte al pubblico sarà possibile imparare insieme a tutelare la diversità agricola locale, a conoscere i principi delle piante e a condividere le tradizioni culinarie e culturali del nostro territorio.

Hortus in Fabula è un laboratorio all'aperto: un orto agro-ecologico basato sui principi della permacultura e dell'agricoltura sinergica, al fine di divulgare tecniche capaci di conciliare la produttività con la salvaguardia degli ecosistemi e l’uso sostenibile del territorio. Il progetto coinvolgerà naturalmente anche il mondo accademico (studenti e ricercatori), con l'obiettivo di dare il proprio contributo all'analisi e allo studio delle varietà locali di interesse agricolo e alle tecniche innovative di coltivazione.

Hortus in Fabula vuole raccontare i suoi segreti agli amanti della natura, della biodiversità e delle tradizioni non perdute!

Partecipa anche tu al nostro primo incontro mercoledì 29 aprile dalle h17:30/19:30 presso l'orto botanico dell'Università per scoprire:

Il mondo di Hortus in Fabula – realizzare insieme un orto in permacultura tramite la condivisione dei principi dell'agricoltura sinergica: architettura, struttura, terreno, pacciame e sistema di irrigazione.

Sempre allo stesso orario i due incontri di maggio:

(06/ 05) Le verdure vanno a nozze – un incontro per la messa a dimora di piante locali

e a rischio di sparizione. Condivideremo i principi sinergici della consociazione: prediligere la vicinanza

di alcune piante tra loro al fine di stimolarne la crescita o aiutarle nella protezione da parassiti o

malattie.

(20/05) I piccoli amici dell'orto – Laboratorio dedicato a grandi e piccini per scoprire come ospitare gli insetti ausiliari dell'orto (coccinelle, api, uccelli, forfecchie, ecc.): imparare a fabbricare le tane per coccinelle e altri insetti con materiali naturali.

Puoi trovare il calendario degli incontri dal 29 aprile al 29 settembre 2015 interamente sul nostro sito web:
<a href=”nhttp://www.croceviacalabria.org

Puoi” rel=”external”>nhttp://www.croceviacalabria.org

Puoi</a> seguirci anche su twitter facebook o sul nostro blog:

<a href=”http://croceviacalabria.tumblr.com/post/117038191821/comincia-hortus-in-fabula-nellorto-botanico” rel=”external”>http://croceviacalabria.tumblr.com/post/117038191821/comincia-hortus-in-fabula-nellorto-botanico</a>

<a href=”http://www.semirurali.net/modules/wfdownloads/singlefile.php?cid=3&lid=685″ rel=”external”>scarica le informazioni (fronte)</a><a href=”http://www.semirurali.net/modules/wfdownloads/singlefile.php?cid=3&lid=686″ rel=”external”>scarica le informazioni – retro</a>