Convegno – Agricoltura biologica dall’agronomia alla genetica: problematiche attuali, Cesena
Programma Provvisiorio
Programma
9.00 – 9.30 Registrazione dei partecipanti
9.30 Saluti. Simon Van Hilten, presidente ARCOIRIS sementi Biologiche e Biodinamiche <a href=”http://www.arcoiris.it
Coordina” rel=”external”>http://www.arcoiris.it
Coordina</a> la sessione Claudio Pozzi, Coordinatore Rete Semi Rurali, info@semirurali.net
9.45 Politiche nazionali per lo sviluppo delle sementi biologiche. Francesco Riva, MPAAF, Direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare Agricoltura biologica PQA V, f.riva@mpaaf.gov.it
10.00 Gestione conservativa dei suoli in orticoltura biologica. Gabriele Campanelli, CRA-ORA di Monsampolo del Tronto, (AP) gabriele.campanelli@entecra.it
10.30 Concia delle sementi Biologiche: novità e prospettive. Luca Riccioni CRA – PAV di Roma luca.riccioni@entecra.it
11.00 Recupero di varietà antiche e/o locali: “lavori in corso” e prospettive. Vanni Tisselli ASTRA Innovazione e Sviluppo, Imola, (BO) vtisselli@crpv.it
11.30 Moltiplicazione e commercializzazione delle varietà antiche. Antonio Lo Fiego ARCOIRIS sementi Biologiche e Biodinamiche antonio.lofiego@arcoiris.it
12.30 Discussione
13.00 – 14.30 Pausa pranzo
14.30 Riproduzione delle sementi: basi genetiche e loro applicazione nel Bio. Bruno Campion CRA-ORL di Montanaso L.(LO) bruno.campion@entecra.it
15.00 – 16.00 Riproduzione diretta delle sementi Bio in Azienda. Discussione e Tavola rotonda
Programma di Azione Nazionale per l’Agricoltura Biologica ed i Prodotti Biologici, DM(MiPAAF) n. 103 del 23 Aprile 2008. Piano Nazionale Sementiero Biologico (PNSB) convenzione MiPAAF-ENSE del 16 Dicembre 2008.
<a href=”http://www.semirurali.net/modules/wfdownloads/singlefile.php?cid=4&lid=527″ rel=”external”>Scarica il programma definitivo</a>