Home Eventi - Rete Semi Rurali La Rete Coltivarcondividendo – Chiamata a raccolto! Sedico – BL

Luogo

Villa Pat
Sedico, BL
Categoria

Data

Nov 28 2015
Expired!

Ora

00:00 - 00:00

Coltivarcondividendo – Chiamata a raccolto! Sedico – BL

<a href=”http://www.coltivarcondividendo.blogspot.it/” rel=”external”>http://www.coltivarcondividendo.blogspot.it/</a><a href=”http://www.semirurali.net/modules/wfdownloads/singlefile.php?cid=3&lid=754″ rel=”external”>scarica il volantino con il programma</a>

Mancano davvero pochi giorni a CHIAMATA A RACCOLTO la giornata organizzata dal Gruppo Coltivare Condividendo e dedicata alla biodiversità, al coltivare senza chimica di sintesi, al condividere sementi..conoscenze, saperi, pratiche..al
costruire relazioni

Una giornata che in realtà, in questo 2015 si sdoppia, dato che CHIAMATA A RACCOLTO avrà una appendice sabato 28 novembre quando, sempre a Villa Patt di Sedico (aula convegni) si terrà una conferenza dedicata alle sementi “Semi vitali e libere” Dalle ore 17.30 si parlerà di come si selezionano, conservano i migliorano i semi. Inevitabile una panoramica sulle varie leggi che regolamentano il settore e le possibilità di commercializzazione delle sementi antiche e dei prodotti da esse ottenute.
Tra i relatori esperti e tecnici di due grosse realtà, una austriaca ARCHE NOAH e l&#039;altra italiana CIVILTA&#039; CONTADINA. Ovviamente sarà un dibattito aperto in cui non mancheranno le voci bellunesi

DOMENICA 29 NOVEMBRE prenderà il via invece la “classica” CHIAMATA A RACCOLTO che richiamerà a SEDICO (BL) PRESSO Villa PATT (in via Villa Patt n. 2.. spazio coperto e riscaldato, con ingresso libero), una serie di gruppi, associazioni, realtà locali, nazionali e straniere, che esporranno, scambieranno e DONERANNO le loro sementi antiche e riproducibili. Verranno inoltre proposti percorsi, iniziative, laboratori all&#039;insegna dell&#039;auto produzione, del coltivare e acquistare sano, della difesa di territorio, di ambiente, biodiversità e salute.

Anche quest&#039;anno, i protagonisti della giornata saranno i “bambini pirata”, diverse decine di alunni di alcune scuole che porteranno il loro prezioso forziere pieno di sementi auto prodotte, I bimbi doneranno “sementi per l&#039;orto”, “sementi per il campo” e “sementi per l&#039;animo”
Tra gli espositori presenti ci sarà la più grande associazione di salvatori di sementi austriaca “Arche noah” che oltre a donare sementi non mancherà di elargire consigli,
suggerimenti e idee frutti di decenni di esperienza e di lavoro sul campo (associazione che conta circa 15mila soci).
Un&#039; altra organizzazione di levatura internazionale è anche “Seed Vicious” che esporrà, scambierà e donerà sementi da tutto il mondo

Tornano anche quest&#039;anno degli ospiti ormai fissi della manifestazione: il consorzio della quarantina con le sue quasi 300 varietà di patate, Antonio Cantele con i suoi semi dell&#039;Altopiano di Asiago, i ragazzi di Altro mercato di Mogliano, gli amici trentini della Pimpinella (con semi e frutti) e Diego Pizzolato che da Marano (VI) ci farà conoscere e offrirà una miriade di varietà di mais.
Immancabili anche gli amici di Bassano di TerraChiAma, un bel ragruppamento di associazioni, gruppi realtà con le quali collaboriamo da tempo (agrincolti, No OGM Bassano, adotta un terrazzamento, Gas Canova, nutrire significa educare..)
“Chiamata a raccolto” è oramai diventato un appuntamento molto significativo dal punto di vista della biodiversità, dello scambio semi e della condivisione, pertanto sono molti i nuovi gruppi, associazioni, persone che porteranno a SEDICO loro sementi, materiale e conoscenze. L&#039; associazione SeMI scambi”, amici dell&#039;orto2, AdiPa Triveneto e Toscana(con semi di fiori, pomodori e ortaggi), Spiazzi Verdi di Venezia, e una tra le più grandi realtà di salvatori di semi italiana Civiltà contadina con salvatori di semi veneti e lombardi.
Due le realtà che verranno a Sedico da Bergamo: l&#039; Associazione Cultura Contadina Cooperazione di solidarietà ruralel e il CREA (Consiglio per la ricerca
agricola e l&#039; analisi dell&#039;economoa agraria) tra i massimi esperti di maiscoltura a livello nazionale
Alcune adesioni stanno ancora giungendo e quindi non è escluso che mancherà qualche sorpresa dell&#039;ultimo momento

Alcuni banchetti saranno dedicati ad importanti associazioni e reti, tra di essi troveranno posto la Rete Semi Rurali (un associazione di associazioni nazionali che si dedicano alla ruralità e biodiversità.. woof, diversamente bio ecc..), Dolomiti bio (l&#039;associazione delle aziende biologiche bellunesi), La Biolca, l&#039;associazione Progetto Gaia, Aiab, i Gruppi di acquisto di Feltre e Sedico, l&#039;associazione liberamente Valbelluna e il comitato Acqua Bene Comune.

A “chiamata a raccolto” non mancheranno poi i laboratori per bambini, promossi dall&#039;associazione “dire fare fantasticare” e dalla scula staineriana di Feltre

Ci sarà poi l&#039;opportunità di assaporare dei piatti tipici locali: Minestrone, orzotto, polenta e formaggio alla piastra. Menù curato e distribuito dalla Pro Loco di Sedico

I dibattiti, le proiezioni, premiazioni e altre iniziative ci saranno anche domenica e, dalle ore 11.. presso la sala convegni di Villa Patt si parlerà:

di OGM – TTIP
seguirà proiezione del film “the last farmer” (a cura dell&#039;associazione samarcanda)
dalle 15 premiazione dei bambini della Scuola di Sedico per il progetto Orto scolastico
– convegno dedicato alla maiscoltura a cura del Crea
– convegno sulla selezione, conservazione, miglioramento delle sementi

Altra bella novità il Teatro Contadini e musica dal vivo per allietare la giornata

Un bel mix di entusiasmo e della energia vitale dei bambini e di passione, conoscenza ed esperienza di tanti gruppi e realtà di tante zone diverse. Ma soprattutto tanto amore per la Terra, per i semi..vitali e riproducibili, per il costruire assieme agli altri, per il condividere.

Come ogni anno in contemporanea a Chiamata a raccolto ci sarà, nel cortile adiacente la Villa, il mercato contadino delle produzioni sane, tipiche, genuine.
Molti i produttori biologici per lo più locali

Vi aspettiamo a SEDICO (BL) sabato 28 NOVEMBRE per un interessante convegno e domenica 29 NOVEMBRE per vedere, scambiare e ricevere semi sani, vivi e vitali!!!!

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Anche in questo 2015 non mancherà l&#039;appuntamento con
CHIAMATA A RACCOLTO !!!!
la giornata dedicata alla biodiversità, al coltivare sano e sostenibile..
alla mostra, scambio e donazione di SEMENTI RIPRODUCIBILI
.. antiche.. locali e tipiche

CHIAMATA A RACCOLTO si terrà, come da consuetudine
l&#039;ultima domenica di novembre e quindi
DOMENICA 29 NOVEMBRE 2015

Nuova invece la località.. non più a Feltre ma a
SEDICO (BL) presso VILLA PATT
(spazio coperto e riscaldato)

Giornata ovviamente a ingresso gratuito

Stiamo lavorando per organizzare una giornata all&#039;insegna della condivisione di conoscenze, esperienze, metodologie di coltivazione..di sementi e buone pratiche

Invitiamo tutti coloro che condividono questo nostro spirito e che desiderano avere uno spazio all&#039;interno di CHIAMATA A RACCOLTO
– SIA COME ESPOSITORI E “SCAMBIATORI” di SEMENTI
– SIA chi vuole partecipare agli incontri organizzativi che aiutarci nell&#039;organizzazione
a contattarci e costruire assieme a noi questa giornata

Per noi è essenziale affrontare la questione delle “SEMENTI” una questione centrale in un coltivare che desideriamo all&#039;insegna della biodiversità, dell&#039; auto produzione delle sementi, del rifiuto della chimica di sintesi, dei super ibridi (CMS) e degli OGM.
La buona selezione delle sementi, la condivisione delle stesse, il contrastare leggi che ostacolano e vietano l&#039;utilizzo di sementi locali, tipiche e auto prodotte.. sono questioni cruciali che non possono essere ignorate o sotto valutate

CHIAMATA A RACCOLTO è tutta da costruire..
se desideri farlo assieme a noi.. contattaci!!!

molto gradite nuove idee.. proposte.. e tanta buona energia!!!

Gruppo coltivare condividendo

X