Campdigrano, una settimana di vita rurale sul campo
Il Camp di Grano nasce come un percorso di avvicinamento al Palio del Grano, una straordinaria esperienza rurale a Caselle in Pittari nel cuore del Parco Nazionale del Cilento. Il #CampdiGrano consiste in una settimana di vita rurale sul campo in cui si imparerà dagli antichi contadini cilentani l’arte delle mietitura tradizionale e di tutti i processi di lavorazione del grano fino alla molitura in mulino a pietra ad acqua, nella vicina Oasi del WWF di Morigerati, e il corso di panificazione naturale con lievito madre. Un momento laboratoriale, di osservazione e sperimentazione, di esperienza e di conoscenza, di scambio e di apprendimento.
Per info, programma ed iscrizioni: Campdigrano.it #Campdigrano 2017
[Programma in costruzione
]Il gioco dei 4 re e la regina: REstanza, REsidenza, REsistenza, REsilienza e la regina RElazione
Domenica 9 luglio – Welcome
Ci ritroviamo alle ore 12 a Calvanico(SA) presso la Residenza Rurale Incartata per partecipare a Foodstock: 1 Ruralday of Peace, Food & Music.
In tarda serata ci spostiamo a Caselle in Pittari e ci prepariamo a vivere il #Campdigrano 2017
Da Lunedì 10 a Sabato 15 luglio
Tradizione e Identità Culturali: Biblioteca del Grano e Incontro con i Maestri della Terra sul campo di Grano. Costruzione dell’aia.Mietitura del Grano, la tecnologia contadina: attrezzi e tecniche nella coltura del grano. Preparazione del campo di gara del Palio del Grano con i Maestri della TerraIl Forno di Vincenzo: Panificazione tradizionale con lievito madre e farine dei Grani della Cumparete
Momenti assembleari un conference di brainstorming e coprogettaziane sullo sviluppo di una comunità provvisoria a supporto di una comunità permanente.
Domenica 16 luglio – Palio del Granoedizione X+III del Palio del Grano di Caselle in Pittari a partire dalle ore 6:00
www.paliodelgrano.it