Luogo

Caselle In Pittari
Caselle In Pittari
84030 Caselle In Pittari, SA, Campania, Italia

Data

Lug 09 - 16 2016
Expired!

Ora

00:00 - 00:00

Etichette

Coltiviamo la diversità,
Comunità

Campdigrano, Caselle in Pittari – SA

Una intera settimana dedicata al frumento e non solo. Una occasione di confronto, scambio di esperienze, condivisione e avvicinamento alla giornata domenicale dedicata interamente al Palio del Grano. Organizzano Terra di Resilienza e Proloco di Caselle in Pittari.

#Campdigrano 2016: Anticorpi per la sharing economy
Domenica 10 luglio

WELCOME

Arrivo dei partecipanti al Camp entro le ore 19:00, accoglienza e presentazione dei rioni del Palio del Grano di Caselle in Pittari.
Lunedì 11 luglio

TRANSMEDIA STORYTELLING

Mattino

Tradizione e Identità Culturali: Biblioteca del Grano e Incontro con i Maestri della Terra sul campo di Grano. Costruzione dell’aia.

Pomeriggio

Communication Guerriglia 4.0: fondamenti di etnografia digitale e di resistenza ludica all’oppressione – (Alex Giordano – Michele Sica – Jepis)

Augmented reality o realtà diminuta? Ovvero misurare il mondo con metriche adatte all’umanità: il passo. (Tony Ponticiello Mr.Time)*

Martedì 12 luglio

SMART CITY – OPEN DATA

Mattino

Mietitura del Grano, la tecnologia contadina: attrezzi e tecniche nella coltura del grano. Preparazione del campo di gara del Palio del Grano con i Maestri della Terra

Pomeriggio

Prendersi cura delle comunità. Gli ecosistemi umani (Human Ecosystem) oltre il concetto di Smart City e Open Data – (Salvatore Iaconesi ed Oriana Persico )

Mercoledì 13 luglio

SHARING ECONOMY

Mattino

Mietitura del Grano, la tecnologia contadina: attrezzi e tecniche nella coltura del grano. Preparazione del campo di gara del Palio del Grano – con i Maestri della Terra

Pomeriggio

Energie della Terra per Seminare il Cambiamento con Carlotta Ebreo e Franco d’Orilia (Fondazione MIDA), Simone Valitutto, Claudia Mitidieri (Terra di Resilienza) Mimmo Pontillo (Slow Food Campania)

Sera

Presentazione del libro L’annessione con l’autore Dario Marino. Reading e jam session.

Giovedì 14 luglio

STARTUP MAKERS E FABLAB

Mattino

Lezione esperienziale durante la cagliata del formaggio con Craig Prichard (School of Management – Turitea – New Zeland) e i Casari di Caselle in Pittari

Giovani e NeoRuralità nel Mondo: un fatto serio o siamo tutti pecoroni?

Pomeriggio

WORKSHOP against startUp con Adam Ardvisson (Università Statale di Milano)

Alberto Cossu: Chi sono e dove sono i Makers dei nostri fabrication laboratory?

Venerdì 15 luglio

SOCIAL NETWORK : oltre facebook le reti di cumparaggio: la #Cumparete

Mattino

Panificazione tradizionale con lievito madre (a partire dalle ore 7.00)

Pomeriggio

Pratiche e rituali di affidamento dei grani del futuro. #Cumparete in Movimento! Con Angelo Avagliano, Antonio Pellegrino

Sera

Concerto spettacolo del Maestro di cerimonia Baba Sissoko

Sabato 16 luglio

Relazione finale dei lavori

Pomeriggio

– Local Social innovation : discussione con Roberto Covolo

– Anticorpi per la Sharing Economy: verso quale social innovation?

Finalizzazione dei lavori con Adam Ardvisson, Roberto Covolo, Alberto Cossu, Salvatore Iaconesi, Oriana Persico,

Modera : Vincenzo Moretti

Sera

Fottuta Campagna Rìding tristocomico con l’autrice Arianna Porcelli Safanov
Letture comiche interpretate alla scoperta delle nuove “piaghe” della società contemporanea con pezzi tratti e adattati dal blog di racconti umoristici di madamepipì <a href=”https://madamepipi.wordpress.com/” rel=”external”>https://madamepipi.wordpress.com/</a> e ovviamente da Fottuta Campagna (Fazi Editore).

Domenica 17 luglio

PALIO DEL GRANO a partire dalle ore 6,00

* durante tutta la settimana ci sarà il laboratorio itinerante di costruzione della mappa a passi di Caselle In Pittari.

La comunità e tutti i partecipanti saranno chiamati a collaborare.

La mappa a passi diverrà patrimonio (citandone la paternità) della Pro Loco e della Comunità di Caselle in Pittari e potrà essere usata er prossimi eventi ed a finalità turistiche in generale.

Durante questa edizione di #CampDiGrano sarà realizzato l’ebook (e video) “Anticorpi per la Sharing Economy” che sarà distribuito nei mesi successivi all’evento con foto e documenti prodotti durante i workshop.

appena disponibile daremo maggiori dettagli sul programma

X