Biciclettata tra gli orti e scambio semi
presso il Centro Sportivo di CAPONAGOvia delle Industrie 4NNQuest’anno affrontiamo un tema unico: grano e farina, che sono gli alimenti basilari della nostra alimentazione: il grano, infatti, è il cereale più coltivato nel nostro continente e sul tema si stanno sviluppando discussioni su alcuni temi particolari:- c’è molta disinformazione su intolleranze e allergie;- dal punto di vista agronomico, a fronte di un passato di standardizzazione, assistiamo a un recupero delle varietà antiche.NIntorno a questi temi, la Condotta Slow Food di Gorgonzola e Martesana, in collaborazione con sei degli orti del territorio della Martesana ha organizzato, per tutta la giornata di domenica 15 aprile, una serie di iniziative.La mattina (è obbligatoria la preiscrizione) avrà luogo una simpatica biciclettata tra gli orti urbani, con pranzo nella tappa finale a Caponago.Durante tutto il pomeriggio, presso il Centro Sportivo di Caponago, si terrà un mercato sociale e uno scambio di semi, senza tuttavia rinunciare a divertirsi ascoltando la Band “Before Bacon Burns”.NNel percorso della biciclettata (vedi programma sotto) visiteremo gli orti di:Comunortopuòfare – Carugate e di Caponago,Orto Solidale Pagnana – Gorgonzola,Ortibus – Bussero,Orto Comunitario Controcoltura – Cassina de Pecchi,Ortolando un po’ – Inzago.NVi aspettiamo numerosi. Sarà l’occasione per conoscerci.NLa preiscrizione è obbligatoria solo per la partecipazione alla biciclettata e al pranzo.NNProgramma della mattina:NPer chi partecipa alla biciclettata in ogni tappa è prevista la visita guidata all’orto e punto ristoro.NPERCORSO 1PARTENZA – Ritrovo ore 9.00 – partenza ore 9.30Ortolando un po’ – INZAGO.N1° TAPPA – Arrivo ore 10.15 – ripartenza ore 10.45Orto Solidale Slow Food – GORGONZOLA.N2° TAPPA – Arrivo ore 11.00 – ripartenza ore 11.45OrtiBus TerraTerra – BUSSERO.NARRIVO PERCORSO 1, ore 12.30Comunortopuòfare – CAPONAGO. Ore 13.00 PRANZO INSIEMENPERCORSO 2PARTENZA – Ritrovo ore 9.00 – partenza ore 9.30Comunortopuòfare – CARUGATE.N1° TAPPA – Arrivo ore 10.15 – ripartenza ore 10.45Orto Comunitario Controcoltura – CASSINA D/P.N2° TAPPA – Arrivo ore 11.00 – ripartenza ore 11.45OrtiBus TerraTerra – BUSSERO.NARRIVO PERCORSO 2, ore 12.30Comunortopuòfare – CAPONAGO. Ore 13.00 PRANZO INSIEMENNProgramma del pomeriggio presso Centro Sportivo Caponago:NOre 13.00 pranzo insieme, pasta al pomodoro o alle verdure, inoltre possibilità d’acquisto presso i produttori presenti, sono escluse le bevande del pranzo, sarà attivo il bar;NDalle ore 13.00 mercatino sociale con produttori locali direttamente gestito dagli espositori, un’occasione per assaggiare, acquistare o fare merenda;NDalle ore 13.30 musica Rock italiano con il gruppo “Before Bacon Burns”;NDalle ore 14.00:- avrà luogo uno scambio di semi, piantine, bulbi, saperi e buone pratiche, aperto a tutti gli appassionati; “I semi sono una ricchezza conservata per millenni da generazioni di contadini: assieme all’acqua e alla terra”.N- Slow Food Gorgonzola e Martesana, presso la propria postazione, oltre a far conoscere le proprie attività, presenterà il progetto “C’erano una volta tre grani”, i frumenti storici di Truccazzano: “Ardito”, “Gentilrosso” e “Mentana”, corredato da piccoli assaggi.N- l’Associazione Kunimà, curerà dei laboratori per bambini sul tema della giornata.NNInformazioni:NContributo d’iscrizione 7 € adulti, 5 € bambini dai 6 ai 10 anni, i bambini fino a 6 anni non pagano. L’iscrizione comprende la partecipazione alla biciclettata, le visite agli orti, i ristori ed il primo piatto. Numero chiuso al raggiungimento di 250 iscritti.(*) Sono escluse le bevande del pranzo, sarà presente un mini bar, e la possibilità di acquistare dai produttori.NÉ obbligatoria la preiscrizione entro il 10 Aprile scrivendo a:ortoinciclo@controcoltura.com, nella mail devono essere indicati: nome, cognome, età, telefono e la tappa di partenza.Per informazioni chiamare il n° 345.8914947.NIl percorso seguirà in parte strade sterrate, si consiglia quindi di utilizzare biciclette adatte. Sul percorso sarà presente un’officina mobile.NIl Gruppo organizzatore declina ogni responsabilità per incidenti e danni a persone o cose, prima durante e dopo la manifestazione.NIn caso di pioggia la biciclettata è rimandata al 22 aprile.NNPer informazioni:www.slowfoodgorgonzola.itortosolidale@slowfoodgorgonzola.itAngelo 340.7665929NPromotori:Comunortopuòfare – CarugateComunortopuòfare – CaponagoOrto Solidale Pagnana – Slow Food Gorgonzola-MartesanaOrtibus, TerraTerra – BusseroOrto Comunitario Controcoltura – Cassina de PecchiOrtolando un pò – InzagoNhttps://slowfoodgm.voxmail.it/user/yh1fgr/show/ynsdg2?_t=cd9ca46c