Assemblea annuale Associazione Rurali Italiana, Cavaion Veronese -VR
ASSEMBLEA NAZIONALE ANNUALE
DELL'ASSOCIAZIONE RURALE ITALIANA
DOMENICA 01 FEBBRAIO 2015 DALLE 9 ALLE 16,30
presso la Sala Consiliare del Comune di Cavaion Veronese (VR)
Piazza Gerolamo Fracastoro, 8 <a href=”http://goo.gl/T7hMDY
Programma” rel=”external”>http://goo.gl/T7hMDY
Programma</a> dei lavori:
dalle 9 alle 12 Relazione delle attività di ARI nelle diverse Regioni Italiane
Relazione dei referenti delle diverse tematiche seguite da ARI
Relazione dei rappresentanti di ARI nelle realtà a cui partecipa
12.30 pranzo
dalle 13.30 Dibattito sui temi e sulle attività da sviluppare nel 2015
Expo, Sementi, Campagna Popolare, Gruppi di lavoro del
Coordinamento Europeo Via Campesina, varie ed eventuali
Ore 16 Elezione del Consiglio Nazionale
I lavori dell'assemblea sono aperti a tutt*, in occasione dell'Assemblea si
raccoglieranno le quote d'iscrizione per il sostegno delle attività di ARI.
L'adesione formale dà diritto di voto in sede elettiva e decisionale.
<a href=”http://www.semirurali.net/modules/wfdownloads/singlefile.php?cid=3&lid=647″ rel=”external”>Scarica introduzione Assemblea 2015</a>
<a href=”http://www.semirurali.net/modules/wfdownloads/singlefile.php?cid=3&lid=648″ rel=”external”>Scarica il programma</a>
<a href=”http://www.semirurali.net/modules/wfdownloads/singlefile.php?cid=3&lid=649″ rel=”external”>Scarica il volantino</a>
La sovranità alimentare in cammino: per un'agricoltura contadina, agroecologica e solidale in Italia e nel mondo.
Assemblea Nazionale di ARI Associazione Rurale Italiana
l’Assemblea Nazionale dell’Associazione Rurale Italiana – ARI, associazione contadina attiva da oltre vent'anni nella mondo rurale italiano.
ARI è parte del Coordinamento Europeo Via Campesina – ECVC ed è membro della
Rete Semi Rurali.
L’assemblea 2015 si svolgerà con interventi dei responsabili dei vari settori di lavoro in cui ARI opera, attivi nel mondo dell’agricoltura contadina italiana ed europea.
Tra i relatori, Fabrizio Garbarino, allevatore cooperativo piemontese farà un excursus sulle attività che ARI ha svolto nel 2014, e Antonio Onorati (Centro Internazionale Crocevia, Roma) parlerà dello stato dell’arte dell'agricoltura italiana (e internazionale), con particolare attenzione alla recente riforma della Politica Agricola Comune.
Tra i “veronesi”, Paola Peretti illustrerà le attività del Coordinamento Europeo Via Campesina, Matteo Tesini tratterà della questione Sementi, che vede ARI lavorare in seno alla Rete Semi Rurali e Francesco Benciolini parlerà del settore educativo a cui l'Associazione Rurale Italiana ha sempre dato una grande importanza.
Altri temi importanti saranno un bilancio sull'Anno Internazionale dell'Agricoltura Familiare delle Nazioni Unite appena concluso, e l'evento Expo Milano 2015 che ci vede particolarmente critici nello svolgimento del tema a noi così caro.
L’assemblea, i cui lavori sono aperti al pubblico (mentre il diritto di voto è riservato ai membri di ARI) osserverà con concretezza lo stato dell’agricoltura contadina nel nostro Paese, per immaginarne l’evoluzione futura e confrontarsi con altre organizzazioni che – ciascuna con la propria cultura e impegno specifici – sostengono la sovranità alimentare e promuovono la difesa di modelli di sviluppo agricolo e di consumi alimentari socialmente giusti ed ecologicamente sostenibili.
er contatti e info Francesco Benciolini 3387753623
Corte Palù della Pesenata, 5 Colà di Lazise 37017 (VR)
www.assorurale.it
info@assorurale.it