
72ore di BIODIVERSITA’
Rete Semi Rurali ETS vi invita a partecipare dal 20 al 22 maggio a Scandicci al festival “72 ore di Biodiversità” per portare all’attenzione due date fondamentali: il 20 maggio, Giornata Nazionale della Biodiversità agricola e il 22 maggio, Giornata Mondiale della Biodiversità. La tre giorni si svolgerà in vari spazi all’interno del territorio comunale e sarà articolata in numerose iniziative: laboratori didattici con le scuole, dibattiti, presentazione di libri, un grande mercato agricolo nell’area ex-CNR, concerti e spettacoli, oltre ad un pranzo sociale aperto alla cittadinanza. Il festival vuole riportare all’attenzione della cittadinanza il tema della biodiversità, vitale per la nostra salute e per il benessere del pianeta e rendere più sostenibile la nostra agricoltura e alimentazione.
Programma
Venerdi 20 Maggio
– Ore 10:00 – 18:00 Laboratori aperti alla cittadinanza e attività con le scuole presso gli Orti della Diversità e la Casa dell’Agrobiodiversità
Sabato 21 Maggio
– Ore 10:00 – 18:00 Laboratori aperti a tema biodiversità agricola, orticoltura e politiche del cibo presso gli Orti della Diversità e la Casa dell’Agrobiodiversità
– ITINERA: Passeggiata guidata dall’Isolotto, passando dal parco dell’ex-CNR fino agli orti della diversità e la Casa dell’Agrobiodiversità.
– Ore 19:00 Spettacolo teatrale e aperitivo
– Ore 21:00 Concerto gypsy-balcanico della band fiorentina Baro Drom Orkestar presso gli Orti della Diversità/parco via Masaccio
Domenica 22 Maggio
– Dalle ore 10:00 – grande mercato nell’area ex-CNR
– Ore 11:00 – 13.00 Incontro 100mila orti in Toscana (Castello dell’Acciaiolo)
– Ore 15.00 – 17.00 Incontro Verso una Politica del Cibo a Scandicci (Castello dell’Acciaiolo)
Partecipazione aperta a tutti gli eventi, prenotazione obbligatoria a seconda dell’attività. Per info contattare biblioteca@semirurali.net