Home Eventi - Rete Semi Rurali La Rete 34° Convegno Internazionale di Agricoltura Biodinamica, Napoli-Capua

Luogo

Complesso Monumentale Donnaregina afferente al Museo Diocesano di Napoli, azienda agricola La Colombaia di Capua
Categoria

Data

Nov 09 - 13 2016
Expired!

Ora

00:00 - 00:00

34° Convegno Internazionale di Agricoltura Biodinamica, Napoli-Capua

34° Convegno Di Biodinamica 10 – 12 novembre 2016
34° Convegno Internazionale di Agricoltura Biodinamica
Napoli 10-11 novembre 2016
Capua 12 e 13 novembre 2016
Con il patrocinio di:
Università di Napoli "Federico II", Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Campania, FAI Fondo Ambiente Italiano, Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, Demeter italia.

34° Convegno Internazionale di Agricoltura Biodinamica

Gli straordinari valori agroalimentari del sud d’Italia, meritano attenzione per poter rinascere a un nuovo modello di sviluppo. L’approccio rispettoso dell’agroecologia che integra e include diversi settori di studio, dall’agronomia all’antropologia, alla sociologia, all’economia, può essere la risposta per uno sviluppo sostenibile e una crescita economica, occupazionale e turistica. Al convegno, appassionati agricoltori biologici e biodinamici racconteranno la loro esperienza, autorevoli esperti nel sociale e nella formazione proporranno soluzioni etiche, ricercatori qualificati dimostreranno la concretezza di una agricoltura sana e innovativa. Si apriranno le porte di una azienda agricola, per illustrare sul campo i processi agronomici e le pratiche dell’agricoltura biodinamica.

Vieni anche tu !

La frequenza al convegno, alle sessioni parallele e alla giornata in campo è gratuita con registrazione obbligatoria su:

<a href=”http://www.convegnobiodinamica.it/” rel=”external”>sito del convegno per programma e registrazione</a>

Il 10 e l&#039;11 novembre il convegno si terrà presso il prestigioso Complesso Monumentale Donnaregina afferente al Museo Diocesano di Napoli (<a href=”http://www.donnaregina.it/” rel=”external”>www.donnaregina.it/</a>). La sessione plenaria si svolgerà nella Sala Navata.

Il 12 novembre il convegno si trasferisce sui terreni dell&#039;azienda agricola La Colombaia di Capua (<a href=”http://www.lacolombaia.it” rel=”external”>http://www.lacolombaia.it</a>) per partecipare a rotazione a 6 sessioni dimostrative pratiche sul campo. Si tratta della prima edizione di un convegno di agricoltura biodinamica che si svolge in maniera organizzata sul campo per approfondire e condividere soluzioni tecniche e discutere su obiettivi e problemi.

Il 13 novembre a Capua è possibile tornare per visitare la Reggia di Carditello (<a href=”http://www.fondazionecarditello.org/” rel=”external”>http://www.fondazionecarditello.org/</a>) ma con posti limitati.
Partecipazione al Convegno: Gratuita
Pasti e degustazione: 120 euro comprendenti: iscrizione 2017 all&#039;associazione per l&#039;Agricoltura Biodinamica, 3 pranzi biodinamici, 2 cene biodinamiche, degustazione biodinamica del sabato 12.
Chi partecipa ai pasti può specificarlo nel modulo di iscrizione online.

Per l&#039;ospitalità ogni convegnista si muove in modo autonomo. E&#039; stata stilata una lista di Hotels, Bed & Breakfast a Napoli vicini alla sede del convegno e che potete trovare nel sito qui oppure potete scaricarla qui.

Vedi qui il ricco programma del convegno
Sponsor di questo convegno:

– INTESA SAN PAOLO
– BANCO DI NAPOLI
– FONDAZIONE BERTI
– ECOR NATURASI&#039;
– FERRARELLE spa
– SEDA
– NUOVA CASENOVOLE
– CASTELLO DI MONTALERA
– ABOCA
– ASSOCIAZIONE L&#039;ORO DI CAPRI
– ARGITAL
– PIRELLI

<a href=”http://www.convegnobiodinamica.it/” rel=”external”>sito del convegno per programma e registrazione</a>