Obiettivi dell’associazione
Valorizzare i nostri luoghi per migliorare la qualità della vita e recuperare piante e animali della biodiversità Toscana.
Principali attività
Recupero e nuova produzione di grano e piante ortive con sementi antiche e tipiche della Toscana. Organizzazzione di manifestazioni, laboratori in campo e della campagna Salviamo l’oliveta millenaria di Semproniano.
Collaborazioni
Comune di Prato, Comune di Semproniano Slow Food, Facoltà di Scienze Agrarie di Firenze.
Fonti di finanziamento
Quote associative e contributi pubblici e privati