Obiettivi dell’associazione
È un’associazione fondata nel 1996 che si propone principalmente di: -Sostenere un’agricoltura contadina in piccola scala, senza chimica di sintesi né Organismi Geneticamente Modificati, né nanotecnologie, a favore dell’autoproduzione delle sementi, dell’autoconsumo e dello scambio. -Salvare vecchie varietà di sementi, piante e animali -Sostenere una politica che favorisca un’agricoltura e un commercio di prossimità e la vendita diretta. -Sostenere le piccole realtà contadine dalla scomparsa e incentivare il ritorno alla terra in contrapposizione alle multinazionali dell’agricoltura e dell’alimentazione industriale.
Principali attività
Campagne, formazione, scambio semente, politica, ricerca. Organizza ogni anno la Babele dei semi e continuativamente mercati Oltremercato e SemTera.
Collaborazioni
Su filiere, semi, aggiornamenti temi agricoli, trazione animale, formazione. Collabora con I.T.A., Politecnico Torino, Università Agraria Torino, Comune Torino (campi catalogo, attrezzi per agricoltura contadina, cereali, eventi vari).
Fonti di finanziamento
Volontariato e quote associative.