
Coltiviamo la diversità! Un mese di cereali 2020
Quella di quest’anno sarà una edizione del tutto particolare. Nell’incertezza di poterci incontrare arriveranno molti contributi video dai campi che avremmo osservato durante gli eventi.
Quella di quest’anno sarà una edizione del tutto particolare. Nell’incertezza di poterci incontrare arriveranno molti contributi video dai campi che avremmo osservato durante gli eventi.
Scuola di aggiornamento tecnico scientifico sulla ricerca partecipata in agricoltura e la selezione delle popolazioni evolutive
di Riccardo Bocci — 1 Novembre 2019 – A novembre a Roma si discute di sementi, e le posizioni di Nord e Sud del mondo sono distanti. La rubrica a cura della Rete Semi Rurali
di Riccardo Bocci — 1 Ottobre 2019 – Ridurre le agricolture diversificate in monocolture industriali equivale a tagliare le radici dell’albero su cui viviamo. L’inversione di rotta non è più rinviabile. La rubrica a cura della Rete Semi Rurali
Tornano le numerose occasioni di incontro, attività e scambio di esperienze sul campo di Un Mese di Cereali. Di seguito il calendario provvisorio che raccoglie le iniziative di cui abbiamo avuto notizia. Alcune sono in corso di definizione, pertanto attendiamo dettagli.