da Giuseppe de Santis | Ott 11, 2017 | Personaggi

Vavilov, considerato uno dei più grandi botanici-genetisti, fu il primo a riconoscere che il futuro del cibo dipende dai “minuscoli semi dei campi di tutto il mondo” e, ironia della sorte, a morire in carcere proprio di fame.
(altro…)
da Giulia Finocchi | Mag 2, 2015 | Libri
Nikolaj I. VAVILOV
L’ORIGINEDELLE PIANTE COLTIVATE
I centri di diffusione della diversità agricola (1926)
Prima traduzione italiana del capolavoro di uno dei giganti nel mondo della genetica agraria del Novecento, il primo a riconoscere i centri di origine delle piante coltivate, e a capire che la conservazione della diversità è essenziale per lo sviluppo dell’agricoltura e la sopravvivenza dell’umanità.
(altro…)