da Riccardo Franciolini | Nov 14, 2019 | agrobiodiversità, Case sementi, Comunità, legislazione sementiera, scambio sementi, Seminare il cambiamento
Grazie all’iniziativa di ASCI Piemonte e alla collaborazione di chi, nell’ambito dei soci e sostenitori di RSR, organizza giornate dedicate allo scambio di sementi, abbiamo una locandina che riunisce 12 appuntamenti in programma tra la fine del 2019 e i primi mesi del 2020.
(altro…)
da Giulia Finocchi | Nov 14, 2016 | Comunicazioni dai soci, Comunità
Notiziario N° 126 del 10 novembre 2016
In questo numero:
1026 – ASSEMBLEA ANNUALE DEL CONSORZIO – SABATO 19 NOVEMBRE
1027 – PRODUTTORI DEL CONSORZIO AL MANDILLO DEI SEMI
1028 – AUTODICHIARAZIONI DEI PRODUTTORI DEL CONSORZIO
1029 – IL BUGIARDINO 2017
1030 – REINVENTER LES POMMES ET LES POMME DE TERRE
1031 – QUESTIONARIO DELLA RETE SEMI RURALI
1032 – IL NOTIZIARIO DELLA RETE SEMI RURALI
1033 – LA PAGINA FACEBOOK DEL CONSORZIO
(altro…)
da Giulia Finocchi | Feb 3, 2016 | Comunicazioni dai soci, Comunità, scambio sementi
Un breve resoconto delle giornate organizzate in Valle Scrivia, per memoria e gratitudine.
Un ringraziamento generale a Gilberto Volpara e a Primocanale per avere sostenuto l’attività di comunicazione per i quattro eventi.
Giovedì 14, Savignone, loc. Autra
Cena con il minestrone genovese e la presentazione del libro Humus.
Evento organizzato da Lo Sfoglio, foglio aperiodico di segnalazioni librarie, con il sostegno di Pentàgora edizioni e dell’Azienda agricola Autra. Ne do resoconto, associandomi al comitato di redazione de Lo Sfoglio.
(altro…)
da Giulia Finocchi | Gen 21, 2015 | Comunicazioni dai soci, Comunità, scambio sementi
Domenica 18 gennaio, dalle 10 alle 17, a Ronco Scrivia, presso il teatro e gli spazi dell’oratorio parrocchiale, si è svolta la XIII edizione del MANDILLO DEI SEMI, festa dello scambio di semi autoprodotti e lieviti di casa, organizzato da Consorzio della Quarantina e da Rete Semi Rurali.
(altro…)
da Giulia Finocchi | Gen 16, 2015 | Comunicazioni dai soci, Comunità, scambio sementi
Grazie alla disponibilità dell’Istituto Agrario di Todi, una parte della loro collezione di frutti in cera di Gariner Valletti sarà in mostra durante la giornata del Mandillo, il 18 gennaio a Ronco Scrivia.
L’Istituto di Todi custodisce una delle 6 collezioni esistenti in Italia frutto del lavoro di Francesco Garnier Valletti (Giaveno, 1808 – Torino, 1889) modellatore e imitatore di frutti. Si tratta di vere e proprie opere d’arte che riproducono disegni realizzati dallo stesso autore.
(altro…)