La famiglia Fioretti e il mais Marano

La famiglia Fioretti e il mais Marano

Prima dell’introduzione del mais nelle campagne venete le granaglie coltivate da polenta erano il grano saraceno (Fagopyrum sagittatum, detto Formentòn) e la saggina (Sorghum vulgare, detta Meliga o più comunemente sorgo). In una pubblicazione del 1549 si trova una nota sulla prima coltivazione del mais in Italia, tra Rovigo e Verona infatti erano coltivate a scopo alimentare una varietà di mais bianco ed una varietà rossa.

(altro…)