Scheda 05 – La guerra dei semi
Diritti sui semi e ripartizione dei benefici derivanti dal loro uso
Diritti sui semi e ripartizione dei benefici derivanti dal loro uso
Un articolo che approfondisce il ruolo delle case di sementi comunitarie e il diritti degli agricoltori, così come definito dal Trattato internazionale sulle risorse fitogenetiche per l’alimentazione e l’agricoltura (ITPGRFA). Via @Bioversity International, disponibile in inglese qui
La cronaca della discussione e le conclusioni de 8th Session of the Governing Body of the International Treaty on Plant Genetic Resources for Food and Agriculture le trovate qui
(inglese e francese; credits Earth Negotiations Bulletin – ENB)
Invito a presentare esperienze, buone pratiche ed esempi di pratiche volte alla attuazione dell‘Articolo 9 del Trattato Internazionale sull’Uso Sostenibile delle Risorse Genetiche in Agricoltura a livello nazionale. I contributi dovranno pervenire entro il 30 giugno utilizzando l’indirizzo di posta elettronica PGRFA-Treaty@fao.org e
saranno poi pubblicati anche sul sito web del Trattato Internazionale http://www.fao.org/plant-treaty/areas-of-work/farmers-rights/farmers-rights-submissions/en/.
Il documento completo in inglese qui
Association for Plant Breeding for the Benefit of Society
Press Release
1 April 2016
UPOV’s Symposium on Interrelations between ITPGRFA & UPOV, Inadequate to Implement “Farmers Rights” Resolutions
The International Union for the Protection of New Varieties of Plants (UPOV), in its meetings of 17th March, agreed to hold a joint symposium on 26th October with the International Treaty on Plant Genetic Resources for Food and Agriculture (“ITPGRFA”) on the interrelations between the ITPGRFA and the UPOV Conventions.1