Presi per la gola

Presi per la gola

Perché quasi tutto quello che ci hanno detto sul cibo è sbagliato

di Tim Spector

Come districarsi nella giungla delle etichette alimentari e dei messaggi veicolati ai consumatori? Come capire gli effetti sulla salute del cibo? Il libro uscito nel 2020 da Bollati Boringhieri scritto dal genetista inglese Tim Spector risponde a queste domande in modo chiaro e semplice, smontando alcuni nostri luoghi comuni sull’alimentazione. Infatti, basandosi su una ricca e puntuale bibliografia, l’autore passa in rassegna i principali alimenti e dogmi della dieta – come ad esempio l’uso delle calorie come valore energetico di un prodotto – svelando al lettore una verità difficile da accettare. La gran parte delle nostre idee sul cibo sono errate. Il consiglio finale dell’autore è disarmante nella sua semplicità: diversificare la dieta il più possibile, ridurre il consumo di carne, pesce e latticini, aumentare quello di frutta e verdura e eliminare il cibo ultra-lavorato. Ma soprattutto, fare educazione alimentare ai proprio figli così come si insegna loro a leggere e scrivere.