Erna Bennett

Erna Bennett

Erna Bennet

Erna Bennett è stata una delle pioniere della conservazione della biodiversità. Dal 1960 ha lavorato alla stazione di ricerca sul miglioramento genetico vegetale della Scozia e nel 1964 ha scritto un articolo divenuto famoso e tradotto in moltissime lingue: Plant Introduction and Genetic Conservation: Genecological aspects of an urgent world problem. In questo articolo la Bennett richiamava l’attenzione della comunità scientifica internazionale sull’urgenza di conservare la biodiversità agricola, in rapida scomparsa nei campi degli agricoltori.

(altro…)

Ci lascia Erna Bennett pioniera della conservazione della biodiversità

Il 6 gennaio 2012 in Scozia ci ha lasciato Erna Bennett. Riproponiamo il suo profilo già apparso sul n. 0 del Notiziario RSR di aprile 2011.

Erna Bennett è stata una delle pioniere della conservazione della biodiversità. Dal 1960 ha lavorato alla stazione di ricerca sul miglioramento genetico vegetale della Scozia e nel 1964 ha scritto un articolo divenuto famoso e tradotto in moltissime lingue: Plant Introduction and Genetic Conservation: Genecological aspects of an urgent world problem. In questo articolo la Bennett richiamava l’attenzione della comunità scientifica internazionale sull’urgenza di conservare la biodiversità agricola, in rapida scomparsa nei campi degli agricoltori.

 L’obiettivo della conservazione non il catturare é il momento attuale della storia evolutiva, cosa per la quale non servono speciali virtù, ma conservare il materiale in modo tale che possa continuare ad evolvere. (E.Bennett, 1968)

(altro…)