da Giulia Finocchi | Ott 19, 2018 | Comunicazioni dai soci, Comunità
Comitato di Coordinamento di ECVC ha ratificato la decisione dell’Assemblea Generale dello scorso 14 – 15 marzo, di sostenere formalmente lo sforzo che stiamo facendo per il compimento della legge quadro nazionale sul riconoscimento delle agricolture contadine.
da Riccardo Franciolini | Giu 5, 2018 | Comunicazioni dai soci, Comunità
Comunicato Stampa di ECVC e ARI sull’uccisione di Sacko Soumaila
Bruxelles 04 06 2018
È con grande tristezza e indignazione che ECVC e la sua associazione membro in Italia ARI hanno appreso la notizia dell’assassinio di Soumaila Sacko, attivista del sindacato USB (Unione Sindacale di Base) e lavoratore stagionale agricolo nella piana di Gioia Tauro.
(altro…)
da Riccardo Franciolini | Mar 28, 2018 | Comunicazioni dai soci, Comunità
Dai link che seguono potete consultare la “guida dettagliata” alla Sovranità Alimentare QUI E ORA!
Purtroppo non esiste una versione in italiano. ARI si sta impegnando nella traduzione.
++EN++
Food Sovereignty NOW! An in-depth guide is out by European Coordination Via Campesina
http://www.eurovia.org/food-sovereignty-now-an-in-depth-guide/
http://nyelenieurope.net/news/food-sovereignty-now-depth-guide
In the following publication, the European Coordination Via Campesina gives a detailed account of the concept of Food Sovereignty, a notion developed by the people who are most threatened by the processes of consolidation of power in the food and agricultural systems: the peasants . Instead of falling apart due to the forces of history, they offer a proposal to solve the multiple crises that humanity faces.
You can find the complete publication here
(altro…)
da Giulia Finocchi | Ago 25, 2017 | Comunicazioni dai soci, Comunità
COMUNICATO STAMPA
A sostegno di Cédric Herrou: STOP alla criminalizzazione della migrazione e dei migranti!
Bruxelles, 16 agosto, 2017 – Il Coordinamento Europeo Via Campesina è solidale con Cedric Herrou il contadino francese della Valle Roya che martedì 8 agosto è stato condannato a quattro mesi di carcere (con sospensione condizionale della pena) per aiutare circa 200 migranti irregolari. Se ha violato la legge francese, ha soprattutto rispettato grandi valori: solidarietà e umanità.
(altro…)
da Giulia Finocchi | Lug 15, 2017 | agrobiodiversità, Comunicazioni dai soci, Comunità, Seminare il cambiamento

COMUNICATO STAMPA 17.07.2017
OGM invisibili e decisioni nascoste del Governo
E’ in discussione alla Camera lo “Schema di decreto ministeriale recante approvazione del piano di ricerca straordinario per lo sviluppo di un sistema informatico integrato di trasferimento tecnologico, analisi e monitoraggio delle produzioni agricole attraverso strumenti di sensoristica, diagnostica, meccanica di
precisione, biotecnologie e bioinformatica, predisposto dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA)” per un finanziamento del valore di 21 milioni di euro.
(altro…)