Vademecum per la biodiversità quotidiana di Chiara Spadaro

“Vademecum per la biodiversità quotidiana”
è un vero e proprio “manuale per seed savers”,
che spiega come prendersi cura di semi e piante dimenticate sul balcone e nell’orto

 di Chara Spadaro

Diventare seed savers, ossia contadini custodi di semi e di piante biodiverse è un gesto “poetico” ma anche molto concreto. Questo spirito si ritrova nell’incipit del paragrafo “I cercatori di semi: come e dove trovare i semi biodiversi”: “Mettiamoci in cammino, cercatori di semi perduti, o solamente nascosti, coltivati in piccole nicchie biodiverse. Dovremo avere tasche capienti, per conservare il raccolto; una matita e un taccuino, nel quale appuntare i nomi della biodiversità e le memorie dei più anziani, affinché non vadano perdute”. Con una “mappa” dei seed savers in Italia, con decine di indirizzi utili di coltivatori, eventi, ristoratori.

(altro…)