Associazione Agricoltori e Allevatori Custodi di Parma

Associazione Agricoltori e Allevatori Custodi di Parma

Obiettivi

Scopo dell’Associazione è promuovere ed attuare iniziative finalizzate alla reintroduzione ed alla promozione della coltivazione e dell’allevamento di varietà frutticole, cerealicole, orticole e razze di animali tradizionalmente coltivate o allevate in Provincia di Parma e dei prodotti da esse derivati

Principali attività

Provvede alla valorizzazione dei prodotti derivati e promuove l’organizzazione dell’attività produttiva e della commercializzazione dei prodotti tal quali o trasformati.

Fornisce informazioni per l’adozione di tecniche di coltivazione rispettose dell’ambiente e assistenza per la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti.

Fonti di finanziamento

Ente no profit.

Agricoltore custode (2)

Sono agricoltori custodi quegli agricoltori che, sulla base di esperienza e di determinate caratteristiche aziendali, sono iscritti a un albo regionale e possono agire da conservatori della variabilità genetica on farm, nelle aree di appartenenza, per materiale genetico che provenga da quelle stesse aree.

Fonti: [Regione Toscana, 1997]

Agricoltore custode (1)

Agricoltore che coltiva da tempo molto lungo, magari avendo ereditato la consuetudine dagli avi, una determinata popolazione locale in uno specifico areale.

Fonti: [Vazzana, 1995]