Legislazione sementiera

Il tema della legislazione ha da sempre caratterizzato la vita di Rete Semi Rurali, cominciando nel lontano 2001 a parlare di varietà da conservazione, per rendere applicativa la direttiva 98/95.

Ecco perchè abbiamo deciso di dedicare una parte del sito alla legislazione europea, nazionale e regionale per offrire uno strumento utile di informazione. Sono molti gli aspetti legislativi che hanno un impatto sui sistemi sementieri, influenzando e dirigendo il loro sviluppo.

Infatti, scambio, riproduzione in azienda, vendita delle sementi, commercializzazione dei prodotti derivati, accesso alle risorse genetiche conservate nelle banche pubbliche, modelli di ricerca e di miglioramento genetico, strumenti di protezione delle varietà, sono tutte attiività regolamentate da normative europee e nazionali. In questa sezione potrete trovare i riferimenti legislativi e gli approfondimenti relativi.