La Conferenza Stato Regioni del 14 febbraio 2008 ha dato parere favorevole alla Proposta di Piano Nazionale sulla biodiversità di interesse agricolo. Ricordiamo che l’Italia avendo dal 1994 ratificato la Convenzione sulla Diversità Biologica (la cosidetta convenzione sulla biodiversità o di Rio) avrebbe dovuto provvedere a dotarsi di un Piano nazionale biodiversità, comprendente sia quella naturale che quella agricola. Purtroppo in questi anni è mancato l’accordo tra i due Ministeri competenti (Agricoltura e Ambiente) e quindi il Piano non è mai stato approvato
Cambiamo la PAC per aiutare a cambiare produzione e consumo
di Gianfranco Laccone - ACU (Associazione Consumatori Utenti) La Politica Agricola Comune (PAC) fu realizzata per favorire l’autosufficienza alimentare in Europa, a dieci anni dalla fine della guerra. Durante il boom economico si garantì alla popolazione...