
Piante che dialogano e resistono
Alla ricerca di un equilibrio fra esigenze dell’agricoltura e leggi naturali
Per il ciclo di incontri Nuovi Orizzonti In Agricoltura:
il dott. Enzo Mescalchin dialogherà con il prof. Ruggero Osler,
patologo vegetale e autore del libro “Le piante immunizzate” ed. FORUM.
Ruggero Osler è ricercatore e professore di patologia vegetale all’università di Udine, ma anche contadino in un maso della Valsugana.
Osler ha trascorso una vita con le piante: le ha coltivate, studiate e osservate quando erano state attaccate da malattie ed epidemie. Le conosce profondamente. Non è un “romantico dell’agricoltura”, è un ricercatore – contadino che ha capito che il nostro sistema agricolo sta diventando sempre più fragile e che tra loro le “piante dialogano e resistono”.
L’indebolimento del sistema biologico coltivato e gli approcci innovativi per aumentare la resilienza delle piante saranno al centro del dialogo che faremo con lui. Le epidemie che minacciano i sistemi agrari impongono la ricerca di nuove vie per il controllo delle malattie, che assicurino efficacia d’azione e contemporaneamente sostenibilità ambientale ed economica, nel medio e lungo periodo.
E’ possibile seguire la conferenza dalle pagine Facebook delle Associazioni