La Politica Agricola Comune: l’Europa per il cibo, l’ambiente rurale, i cittadini

La Politica Agricola Comune: l’Europa per il cibo, l’ambiente rurale, i cittadini

Introducono l’incontro Gianluigi Forloni e Michele Giussani

La storia – Nascita, crescita ed evoluzione futura della PAC, dalla CEE alla strategia Farm to Fork
Damiano Di Simine, coalizione CambiamoAgricoltura

Quali opportunità per l’ambiente e il territorio?
Paolo Lassini, direttivo Legambiente Lombardia

Protagonisti del cambiamento, i distretti agricoli
Giuseppe Caronni presidente DAVO

Sono benvenuti interventi e domande.
Iscrizioni al link: https://forms.gle/UVYj48TV2ThGMNtZ9

Scarica qui la locandina La Politica Agricola Comune

Convegno #CambiamoAgricoltura

Convegno #CambiamoAgricoltura

LUCI E OMBRE DEL PIANO STRATEGICO NAZIONALE DELLA PAC PER LA TRANSIZIONE AGRO-ECOLOGICA DELL’AGRICOLTURA ITALIANA

L’agricoltura italiana contribuirà a raggiungere i target delle strategie Biodiversità, Farm to Fork e del Suolo dell’Unione Europea? Sarà in grado di promuovere una vera transizione agroecologica?

Le Associazioni della Coalizione #CambiamoAgricoltura hanno redatto un documento di osservazioni e commenti al PSN, già inviato al MIPAAF ed alla Commissione Europea i cui contenuti saranno presentati e commentati con esperti europei ed accademici italiani.

ore 9:00 | Apertura Convegno

Modera: Matteo BarbatoFondazione Cariplo, Programme Officer – Area Ambiente

Osservazioni e proposte della Coalizione #CambiamoAgricoltura al Piano Strategico Nazionale della PAC post 2022
Franco ferroniCoalizione #CambiamoAgricoltura

Ne discutono:

Edoardo CuocoIFOAM
Marilda DhaskaliResponsabile Politiche Agricole e Bioenergie. BirdLife Europe and Central Asia Ariel Brunner
Angelo FrascarelliUniversità degli Studi di Perugia
Caterina BatelloMembro del board di Agroecology Europe e dell’Associazione Italiana di Agroecologia – AIDA
Laura PetittiDirezione per il Patrimonio Naturalistico e Mare – MITE
Davide MarinoUniversità degli Studi del Molise
Paolo BarberiScuola Superiore Sant’Anna di Pisa/Associazione Italiana di Agroecologia – AIDA

ore 12:00 | Domande e dibattito

 

Segui il convegno in diretta sulla pagina Facebook della Coalizione.

Il programma completo è disponibile su www.cambiamoagricoltura.it