
Let’s Liberate Diversity! 11th forum – Budapest 2022
Giovedì 27
>> Riservato ai soci LLD
08:30-09:30 | Registrazione all’Assemblea Generale EC-LLD
09:30 – 16:30 | Assemblea generale EC-LLD
14:00 -15:00 | Inizio del Forum | Registrazione al Forum
15:00 -17:00 | Sessione di rottura del ghiaccio
17:00 – 19:00 | Inaugurazione del Forum _ Sessione plenaria con tutti i partecipanti
19:00 – 22:30 | Cena @Magnet Ház
Venerdì 28
08:30-09:30 | Registrazione
09:00 – 09:30 | Discorsi di apertura
09:30 – 11:30 | Workshop sessione #1
Sala politica 1 | Potenziale deregolamentazione dei nuovi OGM: quali sono le implicazioni per il settore delle sementi e quali sono le possibilità di rimanere liberi da OGM? Federazione biodinamica Demeter International
Sala politica 2 | Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul Trattato FAO, ma che avevate paura di chiedere, Rete Semi Rurali
Sala pratica 1 | Agrobiodiversità: un peso o un sollievo?
MAPER (Associazione ungherese di permacultura), Agri Kulti
Sala pratica 2 | Grani alternativi: percorsi di outscaling
ESSRG (Gruppo di ricerca sulle scienze sociali ambientali), ÖMKi, Agri Kulti
11:30 – 13:30 | Workshop sessione #2
Sala politica 1 | Stop ai brevetti sulle sementi – Come rendere la nostra campagna un successo insieme, No patents on seeds!!
Sala politica 2 | “SEMINARE EUROPA: la legislazione sulla commercializzazione delle sementi e la sua attuale riforma per gli attori della diversità delle sementi”, EC-LLD & Arche Noah
Sala pratica 1 | Scalare la biodiversità: come rendere le diete sostenibili diete sostenibili, Food Wave – ACRA
Sala pratica 2 | TBD
13:30 – 15:00 | Pranzo @Magnet Ház
15:00 – 17:00 | Workshop sessione #3
Sala politica 1 | Sovranità alimentare e autonomia contadina: quale realtà? – Rete Semences Paysannes
Sala politica 2 | TBD
Sala pratica 1 | Come migliorare e riutilizzare colture e cultivar dimenticate. Dal congelatore (della banca genetica) alla forchetta – ÖMKi
Sala pratica 2 | Strategie open source per le sementi come beni comuni – sfide e opportunità
Coalizione globale delle iniziative di sementi open source, GOSSI
17:00 – 18:30 | Sessione plenaria
Messaggio da portare a casa da ogni workshop
18:30 – 19:00 | Scambio internazionale di semi – prima parte
19:30 – 22:00 | Cena e concerto musicale @Magnet Ház
Sabato 29
// VISITE IN CAMPO
Max. 20 partecipanti per ogni visita
Visita in campo 1 | @NBGK- NÖDIK Presentazione della collezione, del laboratorio e dell’orto botanico
08:30 | Partenza
13:00 – 14:30 | Pranzo @Genebank
16:00 | Ritorno al campus dell’Università di MATE
Visita in campo 2 | “Terápiás kert” di Krisztina Szilágyi (Giardino terapeutico)
08:30 | Partenza
13:00 | Ritorno per il pranzo @ Campus universitario MATE
// @ Campus universitario MATE, Villányi Út
09:30 – 10:00 | Check in e caffè
Sala 1– Sementi e agrobiodiversità in Ungheria
(in HU con traduzione in inglese)
10:00 – 11:00 | World cafè: incontri e saluti
11:00 – 13:00 | Presentazioni sul tema dell’agrobiodiversità
Sala 2 – Patto di politica alimentare urbana di Milano
10:00 – 12:30 | Milan Urban Food Policy Pact – La biodiversità coltivata nei sistemi alimentari urbani: raccolta di proposte per il MUFPP e le amministrazioni locali
12:30 – 13:00 | Scambio internazionale di semi – seconda parte
13:00 – 14:30 | Pranzo @ Campus universitario MATE
14:30 – 16:00 | Tavola rotonda e conclusione della giornata – HU
Scarica qui il programma completo BUDAPEST2022_PROG_web
Visita il sito: liberatediversity.org