XVIII edizione – Dalla Terra e dalle Mani
Consueto appuntamento d’autunno organizzato da Centro Sperimentale Autosviluppo – Domusamigas, spazio di scambio, elaborazione e proposta sulle attività legate alla biodiversità agricola in Sardegna.NNProgramma provvisorioNNMASAINAS – CENTRO DI AGGREGAZIONE SOCIALEN”L’uomo non ha tessuto la trama della vita; in essa è solamente un filo.Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso”NSabato 17 Novembre – ore 9,30 – 18,00 Centro di Aggregazione Sociale MasainasN Condividere e tessere fili nella trama della vitaN• Presentazione dell’evento Teresa Piras presidente C.S.A.Ivo Melis sindaco del comune di MasainasN• Laboratorio : spazio relazionale di confronto, ricerca e condivisione di tematiche e pratiche di cambiamento personale e comunitario, a cura di Silvia Mongili esperta in ecopsicologia, facilitazione di gruppi e co-progettazione partecipata.NOrganizzazione della giornata:Nmattina -ore 9,30 13,00 Laboratorio esperienziale finalizzato alla comprensione e sperimentazione in prima persona dei principi della visione sistemica. Lavoreremo insieme per risvegliare in noi il potere e la responsabilità di attivarci per la realizzazione del futuro che desideriamo per noi, per i nostri figli e i figli dei nostri figli. Faremo esperienza di come possiamo conoscere e realizzare meglio noi stessi imparando a riprendere contatto col mondo naturale e di come possiamo prenderci cura con maggior responsabilità ed efficacia dell’ambiente se facciamo prima un lavoro di recupero e valorizzazione della nostra identità.NOre 13,00-14,30 pausa. pranzo condiviso e rifiuti zero. Ognuno porterà stoviglie lavabili e cibo da condividere. pomeriggio – ore15,00- 18,00 World Café: spazio aperto di confronto sugli stili di vita, l’incontro con l’altro, il rispetto dell’ambiente. Al termine dell’incontro sarà dedicato uno spazio alla condivisione delle riflessioni emerse all’interno dei tavoli di lavoro.N• Contributi di esperti su criticità e opportunitàNcriticità ambientaliagricoltura sostenibile, cibo e salutecambiamento climaticoNNDomenica 18 novembre – 9,30-13,00 Centro di agrregazione sociale MasainasNIn transizione verso un’altra economia partecipata e solidaleN• Presentazione del progetto “I semi del futuro”, Centro Sperimentale Autosviluppo – Domusamigas/Rete Semi Rurali • Prospettive di filiera; proposta di un marchio territoriale – Francesco Sanna agenzia Laore • Attività di supporto di Agris • Chi coltiva e chi trasforma: racconto degli operatori del territorio, agricoltori locali biologici e biodinamici, panificatori, pizzaioli • Esposizione di prodotti di trasformazione delle farine ottenute da grani selezionati con la sperimentazione e degustazioneNNSabato e domenicaEsposizione e vendita delle produzioni agricole e artigiane locali e dei prodotti del commercio equo e solidaleN