Home Eventi - Rete Semi Rurali Workshop – Terra sociale: ritornare alla terra per ritrovare l’uomo, Venezia

Luogo

Via Torino, 155, Venezia, VE
Via Torino, 155, Venezia, VE

Data

Mag 26 2017
Expired!

Ora

14:00 - 18:00

Workshop – Terra sociale: ritornare alla terra per ritrovare l’uomo, Venezia

PERCHÉ TORNARE ALLA TERRA?È ormai evidente l’insostenibilità ambientale sociale ed economica del nostro attuale stile di vita. Per secoli abbiamo usato la terra come se fosse il nostro personale bacino di risorse inesauribili. Ora che abbiamo compreso che così non è, fatichiamo a trovare unavia d’uscita.Questo è un momento cruciale per la riflessione su sostenibilità e sviluppo sostenibile, grazie alla presenza di documenti di portata storica:dall’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco, all’Agenda 2030 dell’Onu, che nel 2015 ha approvato l’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile e i relativi 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile da raggiungere entro il 2030. Questi documenti offrono interessanti strumenti per sensibilizzazione. Ma come tradurli in pratica? Come passare all’applicazione? E soprattutto: da dove partire?Si potrebbe partire dall’esperienza del recupero della Terra. La sostenibilità è infatti questione prevalentemente antropologica che richiede di partire dall’uomo, ma deve poi declinarsi in un contesto ecologico e sociale allo stesso tempo: nel percorso dalla Terra alla società troviamo tutti questi elementi. Inoltre, nell’idea di Terra Sociale vengono intercettati molti dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030.OBIETTIVI DEL WORKSHOPVerificare quanto dei 17 obiettivi è stato recepito a livello localeRicercare o lanciare iniziative comuni, partendo dal territorio e dai suoi strappi socialiValutare l’ipotesi di un osservatorio permanente sulla sostenibilitàAvviare, ove possibile, una collaborazione nel senso della conoscenza e della tutela dei beni ambientaliPROGRAMMASalutiMichele Bugliesi – Rettore Università Ca’ Foscari VeneziaAntonio Marcomini – Direttore del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e StatisticaLaura Facchinelli – Presidente Rotary Club Venezia MestreUn altro modello economico è possibileLuigino Bruni – Scuola di Economia CivileCome dare senso agli spazi urbani, rendendoli luoghi di integrazioneGianfranco Bettin – Municipalità di MargheraNuovo significato alle terre di mafiaRoberto Tommasi – LiberaRete semi rurali: un’esperienza di resilienza agro-ecologicaRiccardo Bocci – Rete Semi RuraliUrban university, come farsi parte del territorioFabio Pranovi e Gabriella Buffa – Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e StatisticaApertura della discussioneIl workshop è aperto a tutti. Al termine aperitivo sostenibile.N

X