V edizione – Gli antichi frutti d’Italia si incontrano, Pennabilli (RN)
GLI ANTICHI FRUTTI D’ITALIA S’INCONTRANO A PENNABILLI
“Rivediamoci per sentire il passato in bocca”
-mostre convegni mercato spettacoli-
V Edizione Pennabilli (Rimini) 29 e 30 settembre 2012
SPETTACOLI E MUSICHE SALENTINE IN OMAGGIO AL MAESTRO
LABORATORI E SEMINARI
Pennabilli (RN) Gli antichi frutti d’Italia s’incontreranno a Pennabilli, il 29 e il 30 di Settembre, portando a riscoprire la capacità assopita di apprezzare il sapore di frutti ormai da molti dimenticati e magari difficili da masticare. Frutti veri, in buccia e polpa, ma anche vecchi frutti metaforici che rischiano l’estinzione, come gli spettacoli e le musiche tradizionali che oggi possono essere assaporati e rivisitati con gusto moderno, saranno i protagonisti di questa V Edizione, come omaggio all’ideatore di questo evento, il Maestro Tonino Guerra.
L’evento prevede un calendario ricco di appuntamenti che hanno l’obiettivo di salvaguardare i prodotti della natura e dell’uomo, oggi dimenticati.
Numerosi seminari e laboratori si svolgeranno durante la Festa, dando a tutti la possibilità di sentire con tutti i sensi i sapori, le arti e i gusti di un tempo.
Nell’antico borgo del Montefeltro le nuove generazioni avranno la possibilità di rapportarsi con ciò che sembra oggi così distante, grazie ai numerosi laboratori d’artigianato, che si svolgeranno nelle due giornate.
Ringraziandovi per l'attenzione si porgono cordiali saluti.
In allegato comunicati stampa e programma dell'evento.
Altri comunicati e info su "Gli Antichi Frutti d'Italia s'incontrano a Pennabilli"
Associazione Culturale Tonino Guerra
Via dei Pensieri Sospesi 4,
47864 Pennabilli (RN)
<a href=”http://www.youtube.com/watch?v=AgRSmFLKxZg” rel=”external”>A questo link il video promo</a><a href=”http://www.toninoguerra.org/doc/eventi_in_corso.htm” rel=”external”>Informazioni</a>