Home Eventi - Rete Semi Rurali Seminario – Sanità delle sementi e identità varietale

Data

Feb 23 2018
Expired!

Ora

09:00 - 17:00

Seminario – Sanità delle sementi e identità varietale

Seminario di animazione della Rete di Conservazione e SicurezzaNIl saper fare come garanzia di qualità nell’attività agricolaNNIntroduzioneNDa anni si assiste ad una decisa inversione di tendenza nei confronti del settore Agroalimentare. Un numero crescente di Aziende agricole, soprattutto gestite da giovani, si affacciano in una realtà caratterizzata da forte competitività e dalla necessità di differenziare e caratterizzare le proprie produzioni al fine di emergere rispetto ad un mercato altrimenti omologante.NNDa questo punto di vista le varietà e razze locali, riconducibili alla sfera della Biodiversità di interesse agrario, possono giocare un ruolo decisivo e determinante nell’accompagnare la crescita di nuove realtà aziendali e contribuire anche all’affermazione di un nuovo modello di agricoltura, radicato sul territorio, capace di assicurarsi spazi di mercato nel rispetto delle identità e di un concreto sviluppo sostenibile.NÈ sempre più evidente però la necessità, per tutte le Aziende che autoriproducono i propri semi, di recuperare competenze e tecniche per educarsi alla corretta gestione delle varietà sia sotto il profilo della identità varietale sia sotto il profilo degli aspetti di sanità delle sementi. Questo al fine di potenziare gli aspetti di una maggiore autonomia aziendale e fondarla su solide conoscenze scientifiche.NL’incontro intende promuovere l’acquisizione di tali competenze grazie alla presentazione di studi e ricerche del mondo scientifico, ma anche tramite lo scambio e la condivisione di esperienze pratiche elaborate in ambito aziendale da quanti si sono trovati ad affrontare in proprio questi delicati aspetti.NIl Programma prevede infatti sessioni di informazioni teoriche da parte di esperti del settore accanto a momenti pratici dove gli stessi agricoltori potranno discutere e verificare la validità dei sistemi adottati in Azienda.NNProgramma [PROVVISORIO]NOre 9.30 Registrazione dei partecipantiNOre 10.00 Presentazione dell’Azienda Kebio e introduzione alla giornataNPiero Senatore Musini Azienda KebioNLuciano Concezzi 3A-PTANAntonio Lo Fiego Ditta Sementiera ArcoirisNOre 10.20 Problematiche legate al mantenimento della identità varietale in un sistema di autoriproduzione aziendale delle sementi di cerealiNBettina Bussi, Rete Semi RuraliNNOre 10.45 Autoriproduzione di sementi di varietà ortive: aspetti tecnici, genetici e fitosanitariNGiovanni Cerretelli, agronomo libero professionistaNNOre 11.10 Problematiche fitosanitarie in un sistema di autoriproduzione di specie ortive: aspetti generali e presentazione del caso di studio sul recupero del Fagiolo di LamonNNBruno Campion, CREA-GB BergamoNOre 11.35 Concia delle sementi biologiche: novità e prospettiveNLuca Riccioni, CREA-DC RomaNOre 12.00 Discussione/Tavola rotondaNNOre 13.00 PranzoNNOre 14.30 Aspetti pratici del trattamento della semente. Esperienze aziendali:NAzienda Podere Santa Croce (Bologna)NAzienda Janas (Porano, TR)NAzienda Ungari (Terni)NAzienda KebioNConsorzio Solina (Abruzzo)NDiversamenteBio, Progetto GRAFIS (Veneto)NNOre 17.00 Discussione e ConclusioniNN