Seminario Interdisciplinare – Farmers’m seeds, Best practices in sustainable agriculture and food sovereignty, Università del Molise, Campobasso
Coordinano
Prof.ssa Lorenza Paoloni
Diritto Agroalimentare – Università degli Studi del Molise
Dott. Mauro Conti
Crocevia – Centro Internazionale
Mercoledì 9 maggio 2012 ore 15.00-19.00
Indirizzi di saluto
L’accesso alle risorse genetiche e alle conoscenze locali
STEFANO PADULOSI
Bioversity International
Biodiversità e risorse genetiche
MICHELE TANNO
Presidente “Arca Sannita”
Il lavoro di recupero delle sementi autoctone dell’Arca Sannita
GABRIELLA STEFANIA SCIPPA
Università degli Studi del Molise
Biodiversità, autenticità e peculiarità
CALOGERO DI GLORIA
Crocevia – Centro Internazionale
Sementi e diritti degli agricoltori
Giovedì 10 maggio 2012 ore 9.30-13.30
Sicurezza e sovranità alimentare.
Nuovi paradigmi di agricoltura ecologica e sostenibile
per le comunità rurali e per i consumatori
MARIO MARINO
FAO
L’esperienza del Trattato Internazionale sulle risorse
fitogenetiche per l’alimentazione e l’agricoltura (ITPGRFA)
ANTONIO ONORATI
Presidente Crocevia – Centro Internazionale
Diritto alla terra e sicurezza alimentare
LUCA COLOMBO
FIRAB
La sovranità alimentare in Europa
FRANCESCO ADORNATO
Università degli Studi di Macerata
L’agricoltura dei beni comuni tra storia, diritto e futuro