Home Eventi - Rete Semi Rurali Legami Semen (semmenze antiche pe’ na via nova) laboratorio di creazione collettiva convivenza e azione comune, Napoli

Luogo

La Balena - Napoli - Centro Storico L'Ex Asilo Filangieri si trova in vico Giuseppe Maffei 4 (via San Gregorio Armeno)
Categoria

Data

Feb 22 - 24 2013
Expired!

Ora

00:00 - 00:00

Semen (semmenze antiche pe’ na via nova) laboratorio di creazione collettiva convivenza e azione comune, Napoli

Non sprecherò né semi né energie.
Nessun gesto illusorio che mi rubi l'attenzione facendomi ritenere di poter affidare ad altri il cambiamento.

<a href=”http://vazapp.noblogs.org/post/2013/01/15/la-parmigiana-e-la-rivoluzione/” rel=”external”>pagina internet con il programma completo</a>

SEMEN, alla Balena, due giorni di condivisione intorno al sentire e all&#039;agire collettivo.
Contattami e contattaci se vuoi mischiarti alle danze. ( Antonio la Trippa)

ANTONIO LA TRIPPA
Presenta
SEMEN
(semmenze antiche pe’ na via nova)

laboratorio di creazione collettiva convivenza e azione comune

semi, piantine, mamme anziane e fermenti acqua natia
libri, musica, teatro e cucina
militanti e titubanti

riflessioni sul perché:
Due giorni sulla Collettività, sul senso del seminare e raccogliere, pratiche e teorie di coesistenza, sul coltivarsi in sinergia cercando di conoscere e utilizzare l’esperienza della natura e dei bambini, sull’educazione reciproca, libertaria e democratica, sull’abboffarsi ad ogni costo, sul difficile rapporto con i nostri escrementi e rifiuti
(tutto si trasforma….)

SABATO
dal mattino
Cerchio di buongiorno
Allestimenti spazi

*ore 12:30 anteprima c/o Libreria Dante & Descartes, p.za del Gesù Nuovo 14
presentazione del libro di Don Pasta
“La Parmigiana e la Rivoluzione”

Cappella & Cortile dell’Asilo

ROSTROS un progetto fotografico sulla identità, di Sergio Grispello, con un plató aperto realizzerá ritratti dei presenti a Semen

Pranzo/Forum
Con ZUPPA DI BENVENUTO & VINO BUONO

una tisana di erbe accompagnerà la
Presentazione suonata e cantata del libro

URUPIA : a casa di persone che non erano in cerca dell’isola felice, e infatti non l’hanno trovata
Condotta da PEPPE AIELLO (che l’ha scritto) e VITO SPADA (che ci vive)
(con la partecipazione dell’ ORCHEST’AMMARETATA: contadini, fornai, cantatori, cucinieri, rammari, musicanti, cattivi maestri …)

al Teatro dei Sigilli dell’Asilo
Spasa di semi, piccole piantine, lieviti e fermenti
Canto di accoglienza per un Aperitivo Rurale
“SEMINIAMOLI”
spettacolo muto in tre atti del
TEATRO CONTADINO LIBERTARIO di Firenze
di e con: Anita Terreni (studentessa e allevatrice di galline), Emiliano Terreni (apicoltore), Davide Cecconi (viticoltore),Giovanni Pandolfini (orticoltore) e Mario Dindelli (giardiniere)

Cappella & Cortile dell’Asilo
A cena con DON PASTA

Presentazione del libro
LA PARMIGIANA E LA RIVOLUZIONE
Elogio alla frittura e altre pratiche militanti
con la partecipazione dell’orchest’ammaretata: contadini, fornai, cantatori, cucinieri, rammari, musicanti, cattivi maestri …

musica per un’elevazione dell’energia

‘a bonanotte:
ninnananne e fronne di saluto

DOMENICA

Per i bambini ma non solo:

10-12: porta mattarello e grembiule per il laboratorio di tagliatelle con donpasta
a seguire: laboratorio di circo con fataliku zirkus

Cappella & Cortile dell’Asilo

incontro con Riccardo Franciolini RETE SEMI RURALI

S.P.A. (Spaccio Popolare Autogestito) prodotti dell’agricoltura contadina e dell’artigianato manuale

PRANZO RURALE
con la cucina comunitaria narrante
Spasa di semi, piccole piantine, lieviti e fermenti

Incontro con Maura Sciullo delle ficufresche, sulla sua ricerca di semi di canto antico sulle toraglie, una periferia della campania
Canto di Saluto per una CENA RURALE con la Cucina Comunitaria narrante

al Teatro dei Sigilli dell’Asilo
“Scassacajuole”
Una suonata critica e aperta del collettivo AMMESC’/MESCLA

FRONNE E CANTI DI SALUTO E BUONANOTTE

EVENTO A RIFIUTI ZERO- PORTA SEMI DA SCAMBIARE – SE VUOI BERE O MANGIARE PORTA LA MAPPATELLA, LO STROFINACCIO LEGATO AI 4 PIZZI CON LE STOVIGLIE- SE FAI LA SPESA VIENI CON LA TUA BORSA DI STOFFA
PORTA LE CASTAGNETTE, MA SE NON SAI SUONARE LASCIA IL TAMBURO A CASA

<a href=”http://www.semirurali.net/modules/wfdownloads/singlefile.php?cid=1&lid=444″ rel=”external”>Scarica il manifesto di SEMN 2013</a>

<a href=”http://www.semirurali.net/modules/wfdownloads/singlefile.php?cid=1&lid=443″ rel=”external”>Scarica il programma completo</a>