Home Eventi - Rete Semi Rurali Casa delle Sementi Progetti Partecipazione attiva a tutela della biodiversità e per l’innovazione

Organizzatore

CONSEMI - Casa delle sementi del Veneto
CONSEMI - Casa delle sementi del Veneto
Telefono
34517 80 368
Email
casasementiveneto@consemi.it
Sito web
https://consemi.it/

Luogo

Parco etnografico di Rubano
Via Valli, 2, Rubano, PD

Data

Feb 27 2022
Expired!

Ora

09:00 - 14:00

Etichette

Case delle Sementi,
Comunità

Partecipazione attiva a tutela della biodiversità e per l’innovazione

La Casa delle sementi diventa comunità

In occasione della chiusura del progetto, Consemi organizza un convegno per favorire la partecipazione attiva a tutela della biodiversità e per l’innovazione.

PROGRAMMA

8.45-9.15  | REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
9.15-9.30  | SALUTI E BENVENUTO

PARTECIPAZIONE ATTIVA PER LO SVILUPPO DI UNA RETE

9.30-11.15 | VALUTAZIONE PARTECIPATA PER LO SVILUPPO DI UNA FILIERA INNOVATIVA LOCALE, A TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ E CASA DELLE SEMENTI DEL VENETO
Perché e come fare rete | Alba Pietromarchi, FIRAB
Momento di confronto partecipativo e manifestazione di interesse | Modera Alba Pietromarchi, FIRAB e Tiziano Quani, AVEPROBI

CONVEGNO FINALE PROGETTO CONSEMI

11.30 – 13.30 | APERTURA DEI LAVORI | Modera Tecla Soave, AVEPROBI
LA CASA DELLE SEMENTI DEL VENETO | Valeria Grazian, Rete Semi Rurali
LA REGISTRAZIONE DELLE VARIETA’ DA CONSERVAZIONE | Matteo Ducange, Istituto Istruzione Superiore Stefani-Bentegodi
VERSO LA COSTITUZIONE DI UNA DITTA SEMENTIERA | Giandomenico Cortiana, AVEPROBI
CASA DELLE SEMENTI ED ECOLOGIE INNOVATIVE PER UNA COMUNITA’ DI “BUONE PRASSI” E PER UN FUTURO SOSTENIBILE | Alba Pietromarchi, FIRAB
L’ESPERIENZA DEI PARTNER DI PROGETTO
Gaetano Mirandola di Antico Molino Rosso
Franco Zecchinato di Coop. agricola El Tamiso
Flavio Sartore di Coop. Mais Marano
Michele De Tomasi di CIPAT Veneto
PROIEZIONE VIDEO “CONSEMI, UN PROCESSO DI FORMAZIONE PARTECIPATIVO”

13.30 PRANZO PRESSO IL PARCO ETNOGRAFICO*

E’ necessaria la prenotazione entro il 24 febbraio: inviando una mail a
didattica@aveprobi.org o contattando il numero 345 1780368

*Pranzo a buffet con primo (tartine di pane multi cereali del forno Bio con zucca marinata; bruschettina con peperonata e patè di olive nere; hummus con sfoglie di frumento; pinzimonio di verdure fresche di stagione con emulsione agli agrumi; strudel salato di pasta brisé con broccoli e carote; risotto con carciofi e mele mantecato con formaggio Asiago), costo € 15.

Scarica qui la locandina: Convegno Consemi

L’iniziativa si inserisce nelle attività previste dal progetto CONSEMI – CONsolidamento di filiere cerealicole innovative basate su SEMI adattati ai sistemi agroecologici
Iniziativa finanziata dal programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020.
Organismo responsabile dell’informazione: A.Ve.Pro.Bi.
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste

X