Home Eventi - Rete Semi Rurali Let’s Cultivate Diversity! Avioth, Belgio

Luogo

Lovanio, Fiandre, Belgio

Data

Giu 21 - 24 2017
Expired!

Ora

00:00 - 00:00

Let’s Cultivate Diversity! Avioth, Belgio

Azienda agricola di Hayon presso Avioth, BelgioNLet’s Cultivate Diversity!Coltiviamo la diversità!Terzo incontro che il Coordinamento Europeo Liberiamo la Diversità (EC-LLD) dedica ai cereali dopo il primo in Francia nel 2009 e il secondo in Italia nel 2013.RSR, coinvolta nell’organizzazione dei contenuti, sta costruendo la delegazione che parteciperà ai lavori delle due giornate.Il programma provvisorio prevede le seguenti attività che potranno essere in contemporanea.***giovedì 22• Sessione di apertura (breve presentazione del Let’s Liberate Diversity e del lavoro collettivo fatto a livello Europeo).• Dal grano al pane, dai mulini di alla valutazione sensoriale .• Filiere cereali e rinnovamento nel territorio• Aspetti Fitosanitari: una minaccia per la biodiversità?• Tour della collezione di grani in campo.• Selezione partecipativa di cereali: attività di campo “frumenti contadini selezione massale”.• Cereali minori e trasformazione: quali tipi di tecnologie per valorizzare farro e avena?• Riproduzione dei semi.• Laboratorio orticoltura.• Tour “bottega del pane dalla collezione dei cereali”.• Selezione partecipativa di cereali: attività teorica => “Selezione, varietà nude .• Dall’orzo alla birra di qualità, dagli agricoltori ai cittadini .• Tour della collezione di grani in campo.venerdì 23• Quale quadro legislativo per i nuovi moltiplicatori di sementi in Vallonia?: strumenti e regole ad uso interno per gestire la diversità in maniera collettiva• Workshop organizzato dal progetto CERERE: Partenariati Europei per l’Innovazione Locale.• Lieviti pane e diversità• Tour della collezione di grani in campo.• Aspetti produttivi – sostenibilità economica, possibilità di diversificazione di mercato, analisi dei prezzi dalle sementi, valutazione dei prodotti (ad esempio, le comunicazioni, la cooperazione con la distribuzione)Workshop organizzato da ECLLD: presentazione dei casi studio di CERERE; i modelli di filiera a livello Europeo.• Ricerca partecipativa.• Tour della collezione di grani in campo.• Conclusioni e prospettive.