Home Eventi - Rete Semi Rurali Legami Istituto Alcide Cervi – Biodiversità: incontro con Debal Deb, Gattatico – RE

Luogo

ala Maria Cervi dell'Istituto Cervi di Gattatico, RE
Categoria

Data

Ott 14 2014
Expired!

Ora

07:00 - 15:00

Istituto Alcide Cervi – Biodiversità: incontro con Debal Deb, Gattatico – RE

Gentilissimi

siamo lieti di invitarVi all'incontro "BIODIVERSITÀ: INCONTRO CON DEBAL DEB, scienzato, ecologista e agricoltore. Esperienze e strategie, riscatto e tutela tra India e Italia" che si svolgerà martedì 14 ottobre 2014 alle ore 17 presso la Sala Maria Cervi dell'Istituto Cervi di Gattatico.

L’incontro si concentra sulle diverse esperienze di buone pratiche, sviluppate secondo le differenti strategie e gli specifici ruoli e professioni dei relatori. Si vuole valutare insieme come queste possono agire sia sulla consapevolezza degli stessi agricoltori sia sulle sempre maggiori richieste dei consumatori di cibo sano, tracciabile e sicuro, così come di un ambiente migliore.
Biodiversità come possibilità reale di un cambio di prospettive e di stili di vita, che soddisfino i nuovi bisogni materiali – e anche immateriali – di tanta parte della collettività.

Interverranno:

MASSIMO SPADONI – CNR – Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria

FRANCESCO PERRI – Direzione Agricoltura Regione Emilia Romagna

LUCIO CAVAZZONI – Presidenza Alce Nero&Mielizia

conduce

ANNA KAUBER – paesaggista, videomaker e scrittrice

traduzione a cura di ELENA CAMPARI

Sarà presente la professoressa Elisabetta Sgarbi del Centro di ricerca interdipartimentale BIOGEST – SITEIA dell’Università di Modena e Reggio Emilia, responsabile con il collega Nicola Pecchioni della realizzazione della di una banca del germoplasma di varietà di grano tenero (Triticum aestivum) in una porzione di terreno del podere di Casa Cervi, in continuità con il Parco Agroambientale.

Un’iniziativa nell’ambito delle manifestazioni per Expo 2015 in collaborazione con
OVERSEAS
CEFA
TUTTI SU PER TERRA
OSVIC
e con il contributo di Cooperazione Italiana allo Sviluppo – Ministero degli Affari Esteri.
Attività realizzata nell’ambito del progetto Apriti Sesamo. Nuove reti di cooperazione per la sovranità alimentare (AID/10113/CEFA/ITA)