Home Eventi - Rete Semi Rurali Legami Ingraniamo in Val Susa! La coltivazione dei cereali antichi in montagna, Almese – TO

Luogo

Centro Sociale di Milanere, Via Chiesa 1, Almese - TO
Categoria

Data

Set 12 - 13 2014
Expired!

Ora

14:00 - 17:00

Ingraniamo in Val Susa! La coltivazione dei cereali antichi in montagna, Almese – TO

Due mezze giornate di scambio di esperienze e di sementi
sulla coltivazione e trasformazione dei cereali in territorio montano
12-13 settembre 2014
Almese – Centro Sociale di Milanere, Via Chiesa 1

L'Associazione Culturale per laSalvaguardia e la valorizzazione della biodiversità Principi Pellegrini: divAngAzioni, Gruppo agricoltura di Etinomia in collaborazione con il Comune di Almese

organizzza

Ingraniamo in Valsusa
La coltivazione dei cereali antichi in montagna
una catena di saperi e sapori da costruire insieme

Principi Pellegrini: di Vagazioni
Associazione Culturale per la Salvaguardia e la Valorizzazione della Biodiversità
Gruppo Agricoltura di Etinomia

organizza con il patrocinio del Comune di Almese e in collaborazione con Rete Semi Rurali

Due giornate di scambio di esperienze sulla coltivazione e trasformazione dei cereali in territorio montano

Un’opportunità per agricoltori e semplici appassionati di condividere tra loro le esperienze acquisite e trasmettere i sapere su come coltivare correttamente, in territorio montano, le varietà di grano, orzo, segale e mais e per scambiarsi le sementi.

PROGRAMMA

venerdì12 settembre – Incontro Ingraniamo in Val di Susa

ore 16 Introduzione e aggiornamento percorso ingraniamo
Preparazione della prossima semina:
motivi e valori
disponibilità terreni
semente necessaria
mutualità e reciproco aiuto
presentazione della Rete Semi Rurali e introduzione alla giornata del sabato

ore 20 Cena condivisa (porta quello che vorresti mangiare, bere e offrire)

• Intrattenimento
musicale

Sabato13 settembre – Incontro regionale Rete Semi Rurali in Piemonte

ore 9:30 Accoglienza

ore 10:00 Tavole rotonde

• Macchinari
• Tecniche di coltivazione
• Riproduzione della semente

ore 12:00 Breve sintesi e condivisione

ore 13:00 Pranzo condiviso (porta quello che vorresti mangiare, bere e offrire)

ore 14:30 Scambio semente

ore 16:30 I tetti in paglia di segale. L'esperienza dell'Ecomuseo della segale di Sant'Anna di Valdieri
Erbe e cereali nella medicina popolare in Val Susa. Loredana Matonti, etnobotanica

Ingresso Libero.

<a href=”http://www.semirurali.net/modules/wfdownloads/singlefile.php?cid=1&lid=575″ rel=”external”>Scarica il programma</a><a href=”http://www.semirurali.net/modules/wfdownloads/singlefile.php?cid=4&lid=580″ rel=”external”>Scarica la locandina con il programma</a>