Home Eventi - Rete Semi Rurali Casa delle Sementi Coltiviamo la diversità Comunità Inaugurazione della Casa delle Sementi della Valle dell’Aniene

Organizzatore

ARSIAL
ARSIAL
Email
urp@arsial.it
Sito web
http://www.arsial.it/arsial/

Data

Ott 07 2022
Expired!

Ora

11:00

Etichette

Case delle Sementi,
Coltiviamo la diversità,
Comunità

Inaugurazione della Casa delle Sementi della Valle dell’Aniene

Il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, il Comune di Vallepietra, la X Comunità Montana della Valle dell’Aniene, Arsial e il DIBAF – Dipartimento per l’Innovazione dei Sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali dell’Università della Tuscia, promotori del progetto, invitano gli agricoltori, i tecnici, le associazioni del territorio e le comunità locali, alla giornata inaugurale della “Casa delle Sementi della Valle dell’Aniene”, in programma a Vallepietra (RM), venerdì 7 ottobre 2022 alle ore 11:00, presso il Vecchio Molino in via delle Pratelle.
La Casa delle Sementi della Valle dell’Aniene è un progetto pilota finalizzato al recupero e alla gestione partecipata della riproduzione delle risorse genetiche autoctone dell’area. “La Casa delle Sementi” sarà il punto d’incontro per gli agricoltori del territorio interessati alla coltivazione delle varietà locali della Valle, tutelate dalla L.R. n. 15/2000: Fagiolo Cioncone, Fagiolina Arsolana, Fagiolo Regina di Marano Equo, Fagiolo Cappellette, Fagiolo Romanesco, Fagiolo Pallino, Fagiolone di Vallepietra e Mais Agostinella.
Obiettivi del progetto sono la conservazione in situ e in azienda delle risorse genetiche oggetto della ricerca, la loro riproduzione in purezza sulla base delle analisi genetiche e fitopatologiche eseguite e la valorizzazione culturale ed economica delle varietà su scala familiare e commerciale.
Il progetto prevede, inoltre, la costituzione della Banca del Germoplasma della Valle dell’Aniene per la conservazione dei lotti di seme, presso i locali di proprietà del Parco dei Monti Simbruini, annessi al Vecchio Molino del Comune di Vallepietra. A breve sarà diffuso il programma dell’evento.

Programma
Ore 11:00 Apertura dei lavori

Saluti dei Partner del Progetto “Casa delle Sementi della Valle dell’Aniene”
Flavio De Santis, Sindaco di Vallepietra
Domenico Moselli, Presidente del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini
Mario Ciarla, Presidente dell’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio

Introduzione ai lavori

Prof. Mario Ciaffi, DIBAF – Università degli Studi della Tuscia di Viterbo

Interventi
“Perché una Casa delle Sementi”, Dott.ssa Mariateresa Costanza – ARSIAL
“Caratterizzazione delle varietà locali di fagiolo”, Prof. Mario Ciaffi – DIBAF
“Problematiche fitosanitarie nella conservazione dei semi”, Dott. Alessandro Infantino – CREA – DC

Apertura della discussione: Associazione Rete Semi Rurali, agricoltori, tecnici e associazioni locali.

Ore 13:30 Chiusura della giornata

Dott. Carlo Di Cosmo, Direttore del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini

I principali risultati raggiunti nell’ambito del progetto saranno illustrati attraverso dei poster; i tecnici presenti saranno a disposizione per ogni spiegazione.

Buffet con assaggio di piatti locali e produzioni ottenute da risorse genetiche autoctone a rischio di erosione, tutelate dalla LR n. 15/2000.

 

Scarica la locandina dell’evento Inaugurazione Casa delle sementi Aniene